EPICA CAVALLERESCA

EPICA CAVALLERESCA

7th Grade

25 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Grecia arcaica

Grecia arcaica

5th - 12th Grade

20 Qs

Il 18 secolo

Il 18 secolo

7th - 8th Grade

20 Qs

storiaMAGGIO

storiaMAGGIO

7th Grade

20 Qs

LA RIVOLUZIONE FRANCESE

LA RIVOLUZIONE FRANCESE

7th Grade

20 Qs

Verso la Rivoluzione francese

Verso la Rivoluzione francese

6th - 7th Grade

20 Qs

Giustiniano

Giustiniano

6th - 9th Grade

20 Qs

Mary Poppins

Mary Poppins

6th - 12th Grade

20 Qs

Le grandi scoperte e gli imperi coloniali

Le grandi scoperte e gli imperi coloniali

KG - Professional Development

20 Qs

EPICA CAVALLERESCA

EPICA CAVALLERESCA

Assessment

Quiz

History

7th Grade

Easy

Created by

Elisa Bellesia

Used 12+ times

FREE Resource

25 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quando nasce l'epica medievale?

XI sec.

IX sec.

XIII sec.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che cosa sono le chanson de geste?

Sono i miti da cui deriva l'epica cavalleresca

Liquori digestivi medievali, preparati con erbe provenzali, usati come filtri magici per l'amor cortese

Canzoni di gesta, cioè la narrazione delle imprese, spesso di guerra, dei cavalieri.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Tra le seguenti affermazioni trova quella sbagliata.

L'epica cavalleresca mescola storia e fantasia

L'epica cavalleresca non celebra il singolo eroe, ma la nazione a cui l'eroe appartiene

L'epica cavalleresca non tratta mai dello scontro tra eroi potenti, ma solo tra eroi che praticano diverse religioni

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In che lingua è scritta la Chanson de Roland?

Lingua d'oil, l'antico francese all'epoca parlato nella zona che oggi corrisponde al nord della Francia

Lingua d'oc, l'antico francese all'epoca parlato nella zona che oggi corrisponde al nord della Francia

Latino medievale all'epoca parlato nella zona che oggi corrisponde al sud della Francia

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In che lingua sono scritte le vicende del Ciclo bretone?

Lingua d'oil, l'antico francese all'epoca parlato nella zona che oggi corrisponde al nord della Francia

Tedesco antico all'epoca parlato nella zona che oggi corrisponde al centro nord della Germania

Latino medievale all'epoca parlato nella zona che oggi corrisponde al sud della Francia

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In che lingua sono scritte le vicende del Ciclo nordico?

Lingua d'oil, l'antico francese all'epoca parlato nella zona che oggi corrisponde al nord della Francia

Alto tedesco medio, l'antico tedesco all'epoca parlato nella zona che oggi corrisponde al centro-sud della Germania

Latino medievale all'epoca parlato nella zona che oggi corrisponde al sud della Francia

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi è l'autore della Chanson de Roland?

L'opera è anonima; alla fine si fa riferimento a un certo Turoldo, ma probabilmente si tratta solo del copista.

Sicuramente Turoldo, perché in fondo all'opera c'è la sua firma.

Chretien de Troyes

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?