Letteratura - UDA1 - Lezione 4 - Il Romanzo Cortese (Il ciclo arturiano)

Letteratura - UDA1 - Lezione 4 - Il Romanzo Cortese (Il ciclo arturiano)

3rd Grade

12 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Gli strumenti musicali

Gli strumenti musicali

1st - 4th Grade

12 Qs

passato prossimo

passato prossimo

1st - 5th Grade

10 Qs

Storia dell'Umanità

Storia dell'Umanità

1st - 12th Grade

10 Qs

L'Italia fisica

L'Italia fisica

KG - 12th Grade

11 Qs

Le congiunzioni coordinanti e subordinanti

Le congiunzioni coordinanti e subordinanti

3rd Grade

9 Qs

La mia casa

La mia casa

KG - University

16 Qs

Il-Ħin

Il-Ħin

2nd - 10th Grade

10 Qs

LA FRASE

LA FRASE

2nd - 3rd Grade

17 Qs

Letteratura - UDA1 - Lezione 4 - Il Romanzo Cortese (Il ciclo arturiano)

Letteratura - UDA1 - Lezione 4 - Il Romanzo Cortese (Il ciclo arturiano)

Assessment

Quiz

World Languages, History, Arts

3rd Grade

Hard

Created by

Cristian Ciccone

Used 16+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content in a minute

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

12 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

Media Image

Qual è il tema principale del romanzo cortese?

La religione

L'amore

La pace

La guerra

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

Media Image

Il romanzo cortese tratta di avvenimenti storici realmente accaduti e non presenta elementi fantastici e fiabeschi.

Vero

Falso

Non lo sappiamo

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

Media Image

Il romanzo cortese ha una struttura aperta: ciò significa che i romanzieri potevano modificarlo e integrarlo a piacimento.

Vero

Falso

Non lo sappiamo

4.

FILL IN THE BLANK QUESTION

45 sec • 1 pt

Media Image

Il romanzo cortese ha per protagonisti cavalieri che vengono allontanati dal loro sovrano per vivere delle avventure. A volte, alla ricerca di una donna o di un oggetto (il sacro Graal). Qual è il termine tecnico che indica questo espediente narrativo?

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Media Image

Qual è il verso con cui venivano scritti i romanzi cortesi?

Il senario

Il settenario

L'ottonario

Il decasillabo

L'endecasillabo

6.

MULTIPLE SELECT QUESTION

20 sec • 1 pt

Media Image

Chi è il destinatario di questo genere letterario? (attenzione: ci sono due risposte corrette).

L'ambiente della corte

Le pubbliche piazze

I monasteri

Il singolo lettore

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Media Image

Chi scriveva, di solito, i romanzi cortesi?

Il contadino nel suo tempo libero

Il cavaliere, dopo essere tornato da un'avventura

Le dame, che così impiegavano il tempo libero

I chierici che vivevano a corte e compiacevano signori e dame

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?