Dinamica Quiz 1

Dinamica Quiz 1

University

25 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

QUIZ Bab 1 Fisika Kelas XII

QUIZ Bab 1 Fisika Kelas XII

12th Grade - University

20 Qs

QUIZ LISTRIK STATIS KELAS XII

QUIZ LISTRIK STATIS KELAS XII

1st Grade - Professional Development

20 Qs

Pengukuran 2

Pengukuran 2

University

20 Qs

Electrostatics

Electrostatics

University

20 Qs

Conservazione dell'energia e Urti

Conservazione dell'energia e Urti

10th Grade - University

25 Qs

Fenomeni Magnetici e Legge di Ampere

Fenomeni Magnetici e Legge di Ampere

University

20 Qs

[FISIKA XI] PAS Ganjil

[FISIKA XI] PAS Ganjil

11th Grade - University

21 Qs

Quiz sulle Forze Applicate nello Sport

Quiz sulle Forze Applicate nello Sport

University

25 Qs

Dinamica Quiz 1

Dinamica Quiz 1

Assessment

Quiz

Physics

University

Easy

Created by

N37 001743

Used 2+ times

FREE Resource

25 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

il modello matematico a parametri distribuiti si utilizza:

per modellare sistemi con mixing perfetto

andando a risolvere un sistema di equazioni differenziali ordinarie

andando a risolvere un sistema di equazioni differenziali alle derivate parziali

per modellare sistemi in cui solo una delle due variabili (tempo e spazio) varia.

2.

MULTIPLE SELECT QUESTION

1 min • 1 pt

quali di queste affermazioni sui gradi di libertà è vera:

gdl (f) = numero di variabili (M) - numero di eq (N)

se M > N allora ho un numero infinito di soluzioni

se M = N allora non ho soluzioni

se M < N allora ho un numero infinito di soluzioni

3.

MULTIPLE SELECT QUESTION

1 min • 1 pt

quali di queste affermazioni sulla funzione di trasferimento sono vere:

le radici del polinomio al denominatore sono chiamate zeri

le radici del polinomio al numeratore sono chiamate zeri

le radici del polinomio al denominatore sono chiamate poli

è il rapporto tra l'input e l'output (numeratore:input/ denominatore:output)

l'ordine del polinomio al denominatore deve essere sempre maggiore dell'ordine del polinomio al numeratore

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

a cosa è associata la dinamica intrinseca del sistema?

ai poli della funzione di trasferimento

alla distanza relativa tra i poli

alla media tra i contributi delle variabili presenti nel sistema

agli zeri della funzione di trasferimento

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

quale posizione dei poli fornisce un contributo di intrinseca stabilità al sistema?

poli reali e distinti a sinistra dell'asse immaginario

poli reali e coincidenti e positivi

poli complessi e coniugati

poli reali e distinti a destra dell'asse immaginario

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Che tipo di contributo forniscono due poli reali e distinti ?

C1ep1t e C2ep2tC_1e^{p_1t}\ e\ C_2e^{p_2t}

ep1t e ep2te^{p_1t}\ e\ e^{p_2t}

C1 e C2C_{1\ }e\ C_2

C1ep1t + C2ep2t e C1ep1t C2ep2tC_1e^{p_1t}\ +\ C_2e^{p_2t}\ \ \ \ e\ \ \ \ C_1e^{p_1t}\ -\ C_2e^{p_2t}

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Che tipo di contributo forniscono due poli complessi e coniugati?

eαtsin(βt+ϕ)e^{\alpha t}\sin\left(\beta t+\phi\right)

eαtsin(βt)e^{\alpha t}\sin\left(\beta t\right)

αtsin(βt+ϕ)\alpha t\sin\left(\beta t+\phi\right)

eαtcos(βt+ϕ)e^{\alpha t}\cos\left(\beta t+\phi\right)

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?