IL DECAMERONE

IL DECAMERONE

2nd Grade

14 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Quiz 1 CSI Napoli Pallavolo

Quiz 1 CSI Napoli Pallavolo

1st Grade - Professional Development

15 Qs

Quiz finale

Quiz finale

1st Grade - University

15 Qs

Adsp del Mar Ionio

Adsp del Mar Ionio

1st - 5th Grade

19 Qs

novella

novella

1st - 12th Grade

10 Qs

Io cresco ...Cittadino!

Io cresco ...Cittadino!

KG - University

10 Qs

Comportamenti in rete: Nettiquette, Bullismo Cyberbullismo

Comportamenti in rete: Nettiquette, Bullismo Cyberbullismo

2nd Grade

16 Qs

Quiz su Giovanni Boccaccio

Quiz su Giovanni Boccaccio

2nd Grade

15 Qs

Harry Potter

Harry Potter

2nd Grade

13 Qs

IL DECAMERONE

IL DECAMERONE

Assessment

Quiz

Other

2nd Grade

Easy

Created by

patrizia gacioppo

Used 19+ times

FREE Resource

14 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Media Image

I protagonisti decidono di rifugiarsi fuori città perché

fa molto caldo

c'è la peste

nevica molto

sono stufi di stare in città

2.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

Media Image

Il Decamerone è un racconto composto di

Novelle

Favole

Poemi epici

Commedie

3.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

Media Image

La peste del 1348 fa parte della struttura del Decamerone ?

No, parla della peste in altre opere

La peste non colpì Firenze

Il Decamerone è una commedia e non tratta della morte

Si, Boccaccio parla del degrado morale della società che l’epidemia ha portato con sé

4.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

Giovanni Boccaccio scrive il Decamerone per raccontare quale società ?

il clero

i mercanti

la borghesia

l'aristocrazia

5.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

Quando è stato scritto il Decamerone?

fra il 1313 e il 1315

fra il 1327 e il 1330

fra il 1349 e il 1353

fra il 1373 e il 1375

6.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

La peste nera del 1348 segnò la vita di Boccaccio perché?

si ammalò gravemente e rimase a lungo confinato fuori Firenze

perse la sua famiglia e i suoi amici

perse il padre e la donna amata

cadde in rovina

7.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

Boccaccio dedica il Decamerone

a tutti coloro che sanno prendere la vita con filosofia

a tutte le donne, specialmente a quelle che soffrono a causa degli uomini

alle donne rancorose

a tutti i giovani, perché facciano tesoro dell’esperienza dei novellatori

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?