Il modellamento della crosta terrestre

Il modellamento della crosta terrestre

7th - 8th Grade

14 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Quiz sul Sistema Muscolare 2B Corbetta

Quiz sul Sistema Muscolare 2B Corbetta

7th Grade

19 Qs

Il sistema solare

Il sistema solare

8th Grade

10 Qs

Materiali 2

Materiali 2

8th - 12th Grade

17 Qs

ORIENTAMENTO - Matematica per la terza media

ORIENTAMENTO - Matematica per la terza media

8th Grade

12 Qs

Chimica: reazioni, acidi, basi e sali

Chimica: reazioni, acidi, basi e sali

7th Grade

18 Qs

ORIENTAMENTO - Il Ruolo dello Scienziato

ORIENTAMENTO - Il Ruolo dello Scienziato

8th Grade

11 Qs

Atmosfera

Atmosfera

8th Grade

15 Qs

Test di Informatica di Base

Test di Informatica di Base

8th Grade - University

15 Qs

Il modellamento della crosta terrestre

Il modellamento della crosta terrestre

Assessment

Quiz

Science

7th - 8th Grade

Hard

Created by

Simona lo Muzio

Used 2+ times

FREE Resource

14 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE SELECT QUESTION

20 sec • 1 pt

Quale tra questi non fa parte dei processi esogeni?

Erosione

Degradazione

Trasporto

Terremoti

2.

MULTIPLE SELECT QUESTION

20 sec • 1 pt

Fenomeno di scivolamento verso il basso lungo superfici inclinate in cui sono coinvolti detriti incoerenti e suoli per azione della gravità

Frane

Tettonica

Terremoto

Precipitazione

3.

MULTIPLE SELECT QUESTION

20 sec • 1 pt

NON è una causa delle frane:

Rimboscamento

L’acqua

Terremoti

Pendenza

4.

MULTIPLE SELECT QUESTION

20 sec • 1 pt

La classificazione di Varnes

Classifica le placche

Classifica i terremoti

Classifica le frane

Classifica l’erosione

5.

MULTIPLE SELECT QUESTION

20 sec • 1 pt

Quale tra questi NON è un’azione operata dai fiumi

Erosione

Esarazione

Trasporto

Sedimentazione

6.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

Se una valle ha la forma di una “V” vuol dire che:

È stata scavata da un ghiacciaio

È stata scavata da un fiume

È stata scavata dalla lava

È stata provocata da una frana

7.

MULTIPLE SELECT QUESTION

20 sec • 1 pt

I conoidi alluvionali sono dovuti:

al rallentamento

ai sedimenti

dalle cascate

dalle cataratte

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?