Empietà di Agorato

Empietà di Agorato

9th Grade

30 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Analisi Logica1

Analisi Logica1

7th - 12th Grade

30 Qs

Non si può evitare il destino

Non si può evitare il destino

9th Grade

35 Qs

Clearco parla alle truppe

Clearco parla alle truppe

9th Grade

35 Qs

Grammatica greca - Ripasso generale

Grammatica greca - Ripasso generale

KG - University

25 Qs

Il pastore e il mare

Il pastore e il mare

9th Grade

30 Qs

Il nostro mondo: quanto ne sai?

Il nostro mondo: quanto ne sai?

9th Grade

26 Qs

NATURALISMO VERISMO

NATURALISMO VERISMO

1st Grade - University

31 Qs

Possessive Adjectives in Italian

Possessive Adjectives in Italian

7th - 9th Grade

25 Qs

Empietà di Agorato

Empietà di Agorato

Assessment

Quiz

World Languages

9th Grade

Medium

Created by

Giorgio Zurlo

Used 2+ times

FREE Resource

30 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

Chi era Dionisiodoro ?

Dionisiodoro è stato un filosofo e retore greco antico, sofista e contemporaneo di socrate

Dionisiodoro è stato uno scienziato, fisico, matematico contemporaneo di Talete.

Dionisiodoro è stato un soldato che si alleò con gli Ateniesi.

Dionisiodoro è stato l'imperatore ai tempi dell'antica Grecia

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

Tutto l'astio presente in questa versione, contro chi è riversato?

Agorato

Gli Ateniesi

I giudici

I tiranni

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

προσήκει è un verbo impersonale.

V

F

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

Attraverso la comprensione del brano, possiamo dedurre che Dionisodoro per Lisia era:

suo fratello e amico

suo amico e discepolo

suo cognato e cugino

suo cognato

suo cugino

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

Προσήκει μέν, ὦ ἄνδρες δικασταί, πᾶσιν ὑμῖν τιμωρεῖν ὑπὲρ τῶν ἀνδρῶν οἳ ἀπέθανον εὖνοι ὄντες τῷ πλήθει τῷ ὑμετέρῳ "ὑπὲρ " introduce:

Un complemento di argomento

Un complemento di vantaggio o svantaggio

Un complemento di modo

un complemento di limitazione

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

Προσήκει μέν, ὦ ἄνδρες δικασταί, πᾶσιν ὑμῖν τιμωρεῖν ὑπὲρ τῶν ἀνδρῶν οἳ ἀπέθανον εὖνοι ὄντες τῷ πλήθει τῷ ὑμετέρῳ

"ὄντες " è participio presente dal verbo εἷμι

V

F

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

Come si può tradurre questa frase? "κηδεστὴς γάρ μοι ἦν Διονυσόδωρος καὶ ἀνεψιός" (3 rigo)

Quindi Dionisodoro era un mio parente e cugino

Infatti Dionisodoro era a me parente e cugino

Dunque ero parente e cugino di Dionisodoro

Infatti Dionisodoro era a me cognato e parente

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?