Giovanni Pascoli e il Decadentismo

Giovanni Pascoli e il Decadentismo

8th Grade

19 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

AV 1 2025

AV 1 2025

8th Grade

14 Qs

Derechos Laborales

Derechos Laborales

8th Grade

17 Qs

Sant'Agostino

Sant'Agostino

6th - 8th Grade

16 Qs

Crioterapia

Crioterapia

1st - 10th Grade

20 Qs

Desafio Etec 1.0

Desafio Etec 1.0

1st - 12th Grade

20 Qs

Amazon Quiz - Conhecimentos Gerais

Amazon Quiz - Conhecimentos Gerais

2nd - 9th Grade

20 Qs

Super Green (2021/2022)

Super Green (2021/2022)

7th Grade - University

20 Qs

House competition - general knowledge

House competition - general knowledge

KG - University

20 Qs

Giovanni Pascoli e il Decadentismo

Giovanni Pascoli e il Decadentismo

Assessment

Quiz

Other

8th Grade

Medium

Created by

Federica Grillo

Used 62+ times

FREE Resource

19 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quando e dove nacque Pascoli?

Nel 1798 a Recanati

Nel 1863 a Pescara

Nel 1855 a San Mauro di Romagna

Nel 1840 a Castelvecchio

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Pascoli nel corso della sua vita tenta di ricostruire:

il nido familiare

un rapporto con i politici del suo tempo

una famiglia, ma non può avere figli

una grande carriera universitaria

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il padre di Pascoli:

muore per colpa di una brutta malattia

viene ucciso misteriosamente

muore per colpa del figlio

muore mentre è con il figlio

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nel 1891 viene pubblicata la prima raccolta di poesie di Pascoli, ossia:

Alcyone

Le umili tamerici

Rime e Ritmi

Myricae

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il Fanciullino è:

una raccolta di poesie

un romanzo scritto da Pascoli

un saggio in cui Pascoli spiega la sua poetica

un'opera di Carducci

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le caratteristiche dei componimenti inclusi nella raccolta Myricae di Pascoli?

Sono componimenti ironici

Descrivono gli aspetti semplici e umili della vita attraverso simboli

Descrivono la realtà quotidiana con un aspetto sfumato e non chiaro

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la figura retorica che corrisponde alla seguente definizione: "Accostamento di due parole che appartengono a sfere sensoriali diverse"?

Metafora

Sinestesia

Allitterazione

Climax

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?