Il tramonto dell'Impero romano

Il tramonto dell'Impero romano

8th - 12th Grade

13 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

TIMELINE

TIMELINE

12th Grade

13 Qs

Untitled Quiz

Untitled Quiz

9th Grade - University

10 Qs

Garibaldi e l'Unificazione d'Italia

Garibaldi e l'Unificazione d'Italia

8th Grade

9 Qs

Paradiso e Petrarca

Paradiso e Petrarca

5th - 9th Grade

18 Qs

IL RISORGIMENTO ITALIANO

IL RISORGIMENTO ITALIANO

7th - 8th Grade

15 Qs

Le guerre persiane. La lega di Delo. Verifica formativa

Le guerre persiane. La lega di Delo. Verifica formativa

10th Grade

10 Qs

Il Cinquecento siamo noi!

Il Cinquecento siamo noi!

11th Grade

9 Qs

Carlo Magno

Carlo Magno

8th Grade

17 Qs

Il tramonto dell'Impero romano

Il tramonto dell'Impero romano

Assessment

Quiz

History

8th - 12th Grade

Hard

Created by

Chiara Poce

Used 10+ times

FREE Resource

13 questions

Show all answers

1.

FILL IN THE BLANK QUESTION

1 min • 1 pt

Il periodo storico che va dal 235 al 285 d.C., caratterizzato dalla successione di imperatori provenienti dall'esercito, è noto come età dell'________ ________.

2.

MULTIPLE SELECT QUESTION

2 mins • 1 pt

Media Image

Con l'aiuto della carta, individua le affermazioni corrette

I Franchi erano popolazioni germaniche che si stanziarono nel nord delle Gallie

I vandali erano popolazioni germaniche che si stanziarono prima in Pannonia, poi in Spagna e poi nell'Africa settentrionale

I Sasanidi erano popolazioni germaniche che si stanziarono in Dacia

I goti erano popolazioni scandinave che si divisero in ostrogoti e visigoti. Gli ostrogoti saccheggiarono Roma nel 410

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Individua quale tra le seguenti non è una causa della crisi del III secolo d.C.:

l'instabilità politica

la minaccia esterna

le tendenze disgregatrici all'interno dell'impero

la corruzione della res publica

4.

FILL IN THE BLANK QUESTION

1 min • 1 pt

Diocleziano regnò dal 284 al ___ d.C.

Il suo regno, caratterizzato da una serie di riforme, fu visto come l'inizio di un'epoca nuova, la tardo-antichità.

5.

MULTIPLE SELECT QUESTION

1 min • 1 pt

Quali sono le ragioni per cui è noto Diocleziano?

fu il primo imperatore cristiano

introdusse il sistema tetrarchico

ridusse l'Italia allo status di provincia

emanò l'editto dei prezzi

introdusse una riforma fiscale e l'ereditarietà dei mestieri

6.

FILL IN THE BLANK QUESTION

1 min • 1 pt

Costantino regnò dal 306 al ___ d.C.

Passò alla storia come il primo imperatore cristiano.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Individua la corretta sequenza cronologica di eventi

312 Costantino sconfigge Massenzio a Ponte Milvio, 313 editto di Milano, 324 riunisce l'Impero, 325 concilio di Nicea

312 Costantino sconfigge Massenzio a Ponte Milvio, 313 riunisce l'Impero, 324 editto di Milano, 325 concilio di Nicea

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?