campo elettrico

campo elettrico

12th Grade

15 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Campi magnetici delle correnti

Campi magnetici delle correnti

11th Grade - University

15 Qs

All you can quiz!

All you can quiz!

KG - Professional Development

18 Qs

Ripasso onde elettromagnetiche e relatività

Ripasso onde elettromagnetiche e relatività

12th Grade

20 Qs

Cap.18 - Il campo elettrico

Cap.18 - Il campo elettrico

12th Grade

20 Qs

II RIPASSO elettrostatica e elettrodinamica di quarta

II RIPASSO elettrostatica e elettrodinamica di quarta

9th - 12th Grade

12 Qs

Cap. 25

Cap. 25

12th Grade

19 Qs

Il Condensatore

Il Condensatore

12th Grade

19 Qs

Onde elettromagnetiche - Relatività ristretta

Onde elettromagnetiche - Relatività ristretta

12th Grade - University

20 Qs

campo elettrico

campo elettrico

Assessment

Quiz

Physics

12th Grade

Hard

Created by

Carmela Damato

Used 13+ times

FREE Resource

15 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

Due oggetti puntiformi, posti ad una certa distanza, sono stati caricati con una carica uguale. Sia F il modulo della forza di repulsione tra i due oggetti. Successivamente metà della carica presente su uno dei due oggetti viene spostata sull'altro e la distanza raddoppiata. Quanto vale adesso la forza di repulsione?

0,19 F

0,25 F

0,75 F

F

4 F

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

Cinque cariche positive di valore q sono disposte in modo simmetrico lungo una circonferenza di raggio r. Qual è l'intensità del campo elettrico al centro della circonferenza?

0 NC0\ \frac{N}{C}

k qr2k\ \frac{q}{r^2}

5kqr2\frac{5kq}{r^2}

kqr2cos 2π5\frac{kq}{r^2}\cos\ \frac{2\pi}{5}

5kqr2cos 2π5\frac{5kq}{r^2}\cos\ \frac{2\pi}{5}

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

Media Image

5,4·107 N/C

8,9·107 N/C

2,7·107 N/C

4,5·107 N/C

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

Media Image

Una superficie gaussiana a forma di parallelepipedo retto è immersa in un campo elettrico esterno, perpendicolare alle basi come in figura. I lati di base misurano 30 cm e 20 cm e a sinistra si misura un campo E1=+6,0 N/C, mentre a destra si ha E2=+10 N/C. Calcola la carica contenuta all'interno della superficie.

+2,1·10-12 C

-4,2·10-12 C

+3,6·10-12 C

-2,1·10-12 C

-3,6·10-12 C

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

Due piccole cariche rispettivamente di +2 μC e -6 μC sono poste a 4 cm di distanza. Dove deve essere posta una carica di -8 μC affinchè sia nulla la forza sulla carica di -6 μC?

4 cm a sinistra della carica di -6 μC

16 cm a sinistra della carica di -6 μC

16 cm a destra della carica di -6 μC

8 cm a sinistra della carica di -6 μC

8 cm a destra della carica di -6 μC

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

Media Image

La figura mostra una sfera con carica q=-6,5·10-9C. La sfera è in quiete su un piano orizzontale senza attrito, attaccata a una molla di costante k=5,5 N/m e sottoposta a un campo elettrico uniforme E=1,78 · 107 N/C, diretto come in figura. Di quanto si deforma la molla?

0,021 m verso sinistra

0,021 m verso destra

0,042 m verso sinistra

0,042 m verso destra

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 mins • 1 pt

Due cariche Q1=2·10-11C e Q2=4·10-12C sono poste agli estremi di un segmento di lunghezza 2 m. In quale punto interno al segmento si annulla il campo elettrico?

1,4 m da Q1

1,4 m da Q2

1,2 da Q1

nel punto medio del segmento

in nessuno dei punti indicati

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?