Numeri relativi PRO!

Numeri relativi PRO!

1st - 3rd Grade

11 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

I monomi_1

I monomi_1

2nd Grade

15 Qs

le frazioni

le frazioni

1st Grade

12 Qs

piano cartesiano

piano cartesiano

3rd Grade

15 Qs

Allena...mente matematico n. 5

Allena...mente matematico n. 5

2nd Grade

15 Qs

Equazioni

Equazioni

1st Grade

15 Qs

Aritmetica

Aritmetica

2nd Grade

13 Qs

I NUMERI

I NUMERI

1st Grade

10 Qs

Maggiore e Minore in Matematica

Maggiore e Minore in Matematica

1st Grade

15 Qs

Numeri relativi PRO!

Numeri relativi PRO!

Assessment

Quiz

Mathematics

1st - 3rd Grade

Hard

Created by

Giuseppe Simone

Used 36+ times

FREE Resource

11 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Giovanni ha un debito di 30 €. Marco invece ha un debito di

12 €.

Quale espressione matematica esprime meglio il concetto: «Il debito di Giovanni è più grande del debito di Marco.»?

30>12∣−30∣>∣−12∣

30<12−30<−12

30>12−30>−12

30<12∣−30∣<∣−12∣

2.

FILL IN THE BLANK QUESTION

1 min • 1 pt

Se x+1 è uguale a −3, quanto vale x?

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Se la radice quadrata dell’inverso di x è uguale a 2, quanto vale x?


14-\frac{1}{4}

14\frac{1}{4}

44

4-4

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Il grafico rappresenta la variazione del livello dell’acqua di un bacino idrico nel corso di un mese, misurato in metri rispetto alla media. Quanto misura l’escursione tra il valore massimo e il valore minimo?


1 m1\ m

0,8 m0,8\ m

1,8 m1,8\ m

1,8 m-1,8\ m

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In un rifugio di alta montagna, il 31 marzo 2012 alle ore 6:00 è stata registrata una temperatura di 8 gradi sotto lo zero; alle ore 15:00 la temperatura era salita di 12 gradi mentre alle ore 22:00 era scesa di 14 gradi rispetto alle ore 15:00.

Quale delle seguenti espressioni permette di calcolare la temperatura alle ore 22:00?


(8)(+12)(+14)(−8)−(+12)−(+14)

(8)+(+12)(+14)(−8)+(+12)−(+14)

(8)+(+12)(14)(−8)+(+12)−(−14)

(8)+(12)(14)(−8)+(−12)−(−14)

6.

FILL IN THE BLANK QUESTION

45 sec • 1 pt

Media Image

La figura rappresenta lo schema di una pista formata da:

• due archi di circonferenza di raggio 50 m;

•due tratti rettilinei di 100 m ciascuno, perpendicolari tra loro nel punto medio.

Qual è la lunghezza della pista?

(esprimi il numero in metri)

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Sommando un numero positivo con un numero negativo, otteniamo un numero negativo se

mai

sempre

se il numero positivo è maggiore in valore assoluto del numero negativo

se il numero positivo è minore in valore assoluto del numero negativo

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?