EDUCAZIONE CIVICA: GLI ORDINAMENTI POLITICI IN EUROPA

EDUCAZIONE CIVICA: GLI ORDINAMENTI POLITICI IN EUROPA

7th Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Structure de la phrase : phrase simple /complexe

Structure de la phrase : phrase simple /complexe

1st - 12th Grade

20 Qs

America States, Capitals, Abbreviations, more

America States, Capitals, Abbreviations, more

KG - Professional Development

20 Qs

Geography Unit

Geography Unit

5th - 7th Grade

17 Qs

5EMC3 - Tous concernés par la sécurité

5EMC3 - Tous concernés par la sécurité

7th Grade

18 Qs

LE CDI DE SAINT JEAN

LE CDI DE SAINT JEAN

KG - 12th Grade

20 Qs

Voyage au centre de la Terre de Jules Verne

Voyage au centre de la Terre de Jules Verne

1st Grade - University

20 Qs

Verbes Être et Avoir

Verbes Être et Avoir

6th - 8th Grade

15 Qs

La Course d'orientation

La Course d'orientation

6th - 7th Grade

15 Qs

EDUCAZIONE CIVICA: GLI ORDINAMENTI POLITICI IN EUROPA

EDUCAZIONE CIVICA: GLI ORDINAMENTI POLITICI IN EUROPA

Assessment

Quiz

Geography, Education

7th Grade

Hard

Created by

Elisa Bellesia

Used 8+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content in a minute

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono i possibili ordinamenti politici presenti in Europa?

Monarchia parlamentare, Monarchia costituzionale, Repubblica parlamentare, Repubblica semipresidenziale, Repubblica presidenziale

Monarchia parlamentare, Monarchia costituzionale, Monarchia assoluta, Repubblica parlamentare, Repubblica semipresidenziale, Repubblica presidenziale, Repubblica islamica

Monarchia parlamentare, Monarchia costituzionale, Monarchia assoluta, Repubblica parlamentare, Repubblica semipresidenziale, Repubblica presidenziale

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che differenza c'è tra stato unitario e stato federale?

Gli stati unitari non hanno un

unico governo centrale, ma vi sono

diversi governi locali dotati di poteri

autonomi; negli stati federali le principali

decisioni politiche sono accentrate

nelle mani degli organi

centrali (Parlamento e Governo).

Gli stati federali sono autonomi rispetto agli stati unitari che dipendono in tutto e per tutto dall'Europa, come l'Italia.

Gli stati federali non hanno un

unico governo centrale, ma vi sono

diversi governi locali dotati di poteri

autonomi; negli stati unitari le principali

decisioni politiche sono accentrate

nelle mani degli organi

centrali (Parlamento e Governo).

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che differenza c'è tra repubblica parlamentare e repubblica presidenziale?

Nelle Repubbliche presidenziali e semipresidenziali il potere esecutivo è in mano al Presidente dalla Repubblica; nelle Repubbliche parlamentari i maggiori poteri sono in mano al Parlamento.

Nelle Repubbliche presidenziali e semipresidenziali il Presidente del Consiglio dei Ministri detiene tutti i poteri; nelle Repubbliche parlamentari tutti i poteri sono detenuti dal Parlamento.

Nelle Repubbliche presidenziali e semipresidenziali il Presidente della Repubblica non ha il potere esecutivo; nelle Repubbliche parlamentari tutti i poteri sono detenuti dal Parlamento, ad esclusione del potere esecutivo.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che differenza c'è tra monarchia costituzionale e monarchia parlamentare?

Nella monarchia parlamentare il re (o la regina) ha il potere esecutivo, mentre il potere legislativo è in mano al Parlamento; nella monarchia costituzionale il potere del re è fortemente limitato sia dal Governo che dalla Costituzione.

Nella monarchia parlamentare il re (o la regina) ha prevalentemente un ruolo rappresentativo, il potere legislativo è in mano al Parlamento e quello esecutivo in mano al governo; nella monarchia costituzionale il potere del re è fortemente limitato sia dal Parlamento che dalla Costituzione.

Nella monarchia costituzionale il re (o la regina) ha prevalentemente un ruolo rappresentativo, il potere legislativo è in mano al Parlamento e quello esecutivo in mano al governo; nella monarchia parlamentare il potere del re è fortemente limitato sia dal Parlamento che dalla Costituzione.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali dei seguenti stati è una monarchia parlamentare?

Regno Unito

Principato di Monaco

Liechtenstein

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale dei seguenti stati non è una repubblica parlamentare?

Italia

Francia

Grecia

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è l'ordinamento politico della Città del Vaticano?

Monarchia parlamentare

Monarchia costituzionale

Monarchia assoluta

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?