
La nascita dell'atonalità

Quiz
•
Arts
•
7th Grade
•
Hard
Elia Casu
Used 2+ times
FREE Resource
15 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
All'inizio del novecento gli artisti sono alla ricerca di nuovi linguaggi espressivi, ti ricordi per quale motivo?
Semplicemente per noia.
Non si sentono rappresentati dai falsi ideali e dalle convenzioni dell'epoca. Si tratta di una risposta critica alla società.
Perché la musica tonale era noiosa, per cercare qualcosa di più divertente.
Pensavano che i nuovi linguaggi dovessero rappresentare un mezzo di comunicazione con il divino.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Come si chiama il nuovo linguaggio musicale che nasce nei primi anni del novecento?
Tonalità
Atonalità
Consacrazione
Alterazione
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Chi inventa questo nuovo linguaggio musicale?
Wagner
Beethoven
Schonberg
Webern
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Cos'è, in parole semplici l'atonalità?
La musica atonale è costruita sulla scala musicale cromatica, dove non ci sono note più importanti di altre, ma tutte hanno la stessa importanza.
La musica tonale è costruita sulla scala musicale cromatica, dove non ci sono note più importanti di altre, ma tutte hanno la stessa importanza.
La musica atonale è costruita sulla scala musicale minore, dove ci sono note più importanti di altre, ma tutte non hanno la stessa importanza.
La musica tonale non è costruita sulla scala musicale maggiore, dove non ci sono note più importanti di altre, ma tutte hanno la stessa importanza.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Wagner critica duramente il melodramma dell'epoca, ti ricordi per quale motivo?
Perché pensava che la sua musica fosse troppo ripetitiva e poco atonale,
Perché pensava che gli attori e cantanti del teatro dovessero essere tutti ariani.
Perché pensava che il suo obiettivo fosse il guadagno. Un momento di puro divertimento per chi si annoia.
Perché pensava che i compositori italiani fossero inferiori.
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
La musica di Wagner rappresenta il germe della musica atonale. In quale sua opera ci sono molti passaggi cromatici?
Le Valchirie
L'oro del Reno
Tristano e Isotta
Il Parsifal
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Perché il Tristano e Isotta non riceve all'epoca il successo che meritava?
Perché la sua musica era troppo allegra per l'epoca, la gente voleva sentire invece musica triste
Perché la sua musica era troppo avanti per l'epoca, anticipava i gusti musicali dei decenni successivi.
Perché la sua musica era troppo noiosa per l'epoca.
Perché la sua musica era troppo triste per l'epoca, la gente voleva invece divertirsi
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
11 questions
Vincent Van Gogh

Quiz
•
6th - 8th Grade
19 questions
Arte Neoclassica

Quiz
•
6th - 8th Grade
10 questions
Cézanne

Quiz
•
7th - 9th Grade
11 questions
EXAMEN TRIM II ARTES PRIMARIA 5

Quiz
•
1st - 10th Grade
10 questions
Historia de la danza

Quiz
•
7th - 8th Grade
20 questions
Storia dell'arte egizia

Quiz
•
7th Grade
10 questions
Compositori europei del 1800

Quiz
•
7th Grade
10 questions
Quiz sulle Arti

Quiz
•
6th Grade - University
Popular Resources on Wayground
20 questions
Brand Labels

Quiz
•
5th - 12th Grade
10 questions
Ice Breaker Trivia: Food from Around the World

Quiz
•
3rd - 12th Grade
25 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
5th Grade
20 questions
ELA Advisory Review

Quiz
•
7th Grade
15 questions
Subtracting Integers

Quiz
•
7th Grade
22 questions
Adding Integers

Quiz
•
6th Grade
10 questions
Multiplication and Division Unknowns

Quiz
•
3rd Grade
10 questions
Exploring Digital Citizenship Essentials

Interactive video
•
6th - 10th Grade