Corso Astronomia - Lezione 3

Corso Astronomia - Lezione 3

10th Grade - University

14 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

QUIZ X APAT

QUIZ X APAT

10th Grade

11 Qs

Kuis Sistem Rangka Manusia

Kuis Sistem Rangka Manusia

10th Grade

13 Qs

TDO

TDO

University

19 Qs

Kuis 4 Kelembaban Udara

Kuis 4 Kelembaban Udara

University

11 Qs

TOPIK DAYA by CG MIzah

TOPIK DAYA by CG MIzah

12th Grade

11 Qs

TENAGA DAN KUASA

TENAGA DAN KUASA

12th Grade

10 Qs

Gerakan

Gerakan

11th Grade

10 Qs

PERAWATAN SISTEM AC

PERAWATAN SISTEM AC

12th Grade - University

10 Qs

Corso Astronomia - Lezione 3

Corso Astronomia - Lezione 3

Assessment

Quiz

Science

10th Grade - University

Practice Problem

Medium

Created by

Roberto Ciri

Used 7+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

14 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

La personificazione della dea Selene nella Luna piena per i greci era:

Ecate

Perseide

Pandia

Artemide

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

I lunamoti sono dovuti a:

movimenti della crosta rocciosa lunare

movimenti di risalita del magma nel mantello superiore lunare

movimenti di magma nel mantello medio lunare dovuti alla forza di gravità della Terra

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

L'acqua ghiacciata scoperta sulla Luna si trova:

in laghi ghiacciati all'interno dei crateri in ombra

intrappolata nelle rocce

nei mari lunari

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

La velocità di rotazione della Luna è tale che:

il suo mese sinodico dura più del suo mese sidereo

il suo mese sidereo dura più del suo mese sinodico

mese sidereo e sinodico hanno la stessa durata

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Le maree terrestri generate dalla gravità lunare determinano:

un rallentamento della velocità di rotazione della Terra intorno al proprio asse

un aumento della durata del giorno sulla Terra

un allontanamento della Luna dalla Terra

tutti e tre gli effetti

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

A quale velocità si ipotizza che il pianeta Theia abbia colpito la Terra?

140 km/h

1.400 km/h

14.000 km/h

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

La roccia polverosa che ricopre la superficie lunare si chiama:

riolite

anortosite

regolite

ricolite

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?