Fonti energetiche e parametri cardiaci.

Fonti energetiche e parametri cardiaci.

5th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Quanto conosci lo sport?

Quanto conosci lo sport?

1st - 12th Grade

10 Qs

danza

danza

5th Grade

10 Qs

Salute e benessere

Salute e benessere

5th - 10th Grade

15 Qs

i nutrienti

i nutrienti

1st - 5th Grade

14 Qs

Ripasso

Ripasso

3rd - 12th Grade

10 Qs

LA MUSICA, IL RITMO E LA DANZA

LA MUSICA, IL RITMO E LA DANZA

1st - 5th Grade

14 Qs

LA CORSA

LA CORSA

1st - 5th Grade

10 Qs

Attività Fisica e Stili di Vita

Attività Fisica e Stili di Vita

5th Grade

10 Qs

Fonti energetiche e parametri cardiaci.

Fonti energetiche e parametri cardiaci.

Assessment

Quiz

Physical Ed

5th Grade

Medium

Created by

Letizia Privitera

Used 1+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

La frequenza massima cardiaca si calcola indicativamente con questa formula:

221 meno l'età del soggetto

230 meno l'età del soggetto.

220 meno l'età del soggetto.

nessuna delle risposte precedenti è corretta.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

La portata o gittata cardiaca

è la quantità di sangue messa in circolo in un minuto.

è la quantità di sangue messa in circolo a ogni battito.

è il numero di contrazioni che il cuore esegue in un minuto.

nessuna delle risposte precedenti è corretta.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Possiamo rilevare i battiti cardiaci

nell'arteria radiale

nell'aorta

nella tempia

tutte le risposte precedenti sono corrette.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

La gittata sistolica misura la quantità di sangue

al minuto.

al secondo.

per battito.

per frequenza.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Il controllo della frequenza cardiaca è un metodo per

verificare che ci stiamo allenando in modo sicuro ed efficace.

diversificare l'allenamento.

valutare il grado dell'allenamento.

tutte le risposte precedenti sono corrette.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Quale sistema energetico è primario in una gara di salto in lungo?

Il sistema aerobico.

Il sistema anaerobico se la gara si prolunga oltre un'ora.

Il sistema anaerobico lattacido.

Il sistema anaerobico alattacido

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

I meccanismi che permettono di produrre energia sono:

i meccanismi anaerobico, aerobico lattacido e aerobico alattacido.

i meccanismi aerobico lattacido, anaerobico lattacido e anaerobico alattacido.

i meccanismi anaerobico alattacido e lattacido e il meccanismo aerobico.

nessuna delle risposte è corretta.

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?