Compito di Letteratura latina

Compito di Letteratura latina

1st Grade

15 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Rivoluzione francese

Rivoluzione francese

1st Grade

10 Qs

Roma: dalle origini alla Repubblica

Roma: dalle origini alla Repubblica

1st - 3rd Grade

20 Qs

Sicilia Bedda

Sicilia Bedda

1st Grade

10 Qs

Romani

Romani

1st Grade

10 Qs

Esplorando l'Epica

Esplorando l'Epica

1st Grade

11 Qs

La repubblica romana

La repubblica romana

1st Grade

12 Qs

Quiz su Dante Alighieri

Quiz su Dante Alighieri

1st Grade - University

20 Qs

Machiavelli 2.0

Machiavelli 2.0

1st - 3rd Grade

17 Qs

Compito di Letteratura latina

Compito di Letteratura latina

Assessment

Quiz

History

1st Grade

Medium

Created by

Nicolette Frasca

Used 12+ times

FREE Resource

15 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Quali studi compì Giulio Cesare?

Oratori e retorici

Retorici e giuridici

Giuridici e Oratori

Militari e Retorici

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Quali cariche ricoprì Giulio Cesare fino al 61 a.C.?

Pontefice massimo, console, preconsole e questore

Questore, console, e propretore

Propretore, pontefice massimo, edile e pretore

Questore, edile, pretore e console

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Quando fu stipulato il Primo triumvirato?

Nel 60 a.C.

Nel 61 d.C.

Nel 60 d.C.

Nel 59 a.C.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

A quale stirpe apparteneva Cesare?

Alla dinastia Giulio-claudia

Alla dinastia Giulio-Flavia

Alla dinastia Giulia

alla dinastia Flavia

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Che atteggiamento assunse Cesare nei confronti del Senato?

Di restauratore della monarchia

Di restauratore dell'ordine civile

Di restauratore dell'ordine politico e civile in qualità di pretore

Di restauratore dell'ordine politico e civile in qualità di console

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Quale era, solitamente, l'atteggiamento che Cesare adottava nei confronti del nemico?

Di rispetto della fazione avversaria e di fedeltà

Di vendetta e crudeltà, soprattutto nei confronti del popolo dei Germani

Di rispetto e di clementia, soprattutto nei confronti del popolo dei Germani

Di rispetto e di clementia, a parte qualche eccezione come nel caso dei Germani

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Come morì Giulio Cesare?

Assassinato

Avvelenato

Decapitato

Di morte naturale

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?