MATE 1a MEDIA

MATE 1a MEDIA

5th Grade

12 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Critères de divisibilité

Critères de divisibilité

5th Grade

15 Qs

RIPASSO MATEMATICA 2B

RIPASSO MATEMATICA 2B

2nd Grade - University

10 Qs

Conversion d'unités de mesure

Conversion d'unités de mesure

5th - 6th Grade

11 Qs

FRAZIONI

FRAZIONI

5th Grade

16 Qs

Calcoli

Calcoli

3rd - 7th Grade

13 Qs

Numeri decimali

Numeri decimali

5th Grade

14 Qs

I poligoni

I poligoni

5th Grade

15 Qs

Petits problèmes

Petits problèmes

5th - 6th Grade

14 Qs

MATE 1a MEDIA

MATE 1a MEDIA

Assessment

Quiz

Mathematics

5th Grade

Hard

Created by

Chiara Costa

Used 9+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

12 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Proprietà invariantiva della divisione :

Cambiando l'ordine degli addendi il risultato non cambia

Sommando o sottraendo uno stesso numero sia dal minuendo che dal sottraendo, la differenza non cambia

Moltiplicando o dividendo per uno stesso numero sia il dividendo che il divisore, il quoziente non cambia

Sostituendo a due o più fattori il loro prodotto, il risultato non cambia

2.

FILL IN THE BLANK QUESTION

1 min • 1 pt

Proprietà distributiva della moltiplicazione :

3.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

Come si può scrivere, in modi diversi, 3 x 6 x 2 con la proprietà associativa della moltiplicazione?

( 1 + 2 ) x ( 2 + 4 ) x 2

( 3 x 6 ) x 2

3 x 4 + 2 x 2

3 x ( 6 x 2 )

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Una potenza è

un numero moltiplicato per se stesso

un numero diviso per se stesso

un numero sommato a se stesso

un numero sottratto a se stesso

5.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

in quali modi si può scrivere tre alla seconda / al quadrato ?

(2 risposte corrette)

3 + 3

27

3^2

3 x 3

6.

FILL IN THE BLANK QUESTION

30 sec • 1 pt

5 ^3 (alla terza / al cubo) =

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Ogni potenza con esponente 1 avrà sempre come risultato...

la sua base

il suo esponente

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?