Complessivi e particolari

Complessivi e particolari

10th - 12th Grade

5 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Meccanica1

Meccanica1

12th Grade

2 Qs

Technopreneur

Technopreneur

10th Grade

10 Qs

Ilmu Ekonomi dan Masalah Ekonomi

Ilmu Ekonomi dan Masalah Ekonomi

10th Grade

10 Qs

Proiezioni ortogonali

Proiezioni ortogonali

KG - Professional Development

10 Qs

 Fumetti

Fumetti

5th - 10th Grade

10 Qs

Intro AM

Intro AM

1st Grade - Professional Development

10 Qs

Abiti e tessuti del movimento Futurista

Abiti e tessuti del movimento Futurista

12th Grade

6 Qs

Atelier Créativité et Design Thinking

Atelier Créativité et Design Thinking

12th Grade

10 Qs

Complessivi e particolari

Complessivi e particolari

Assessment

Quiz

Design

10th - 12th Grade

Hard

Created by

Luigi Nugnes

Used 6+ times

FREE Resource

5 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa si intende per complessivo?

È il disegno di una macchina completa

è l'insieme di tutte le quote e le viste

l'insieme di tutte le viste

l'insieme di tutte le quote

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il disegno d’assieme ha lo scopo di rappresentare:

tutte le viste e sezioni atte a rappresentare completamente il pezzo incluse quote, tolleranze e indicazioni di finiture superficiali;

tutti i componenti commerciali presenti

l’ingombro e la funzionalità della macchina stessa

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali tra queste immagini rappresenta un disegno complessivo

Media Image
Media Image
Media Image

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa rappresenta la distinta?

il riquadro che contiene le indicazioni per l’identificazione, l’interpretazione e la gestione del disegno nel quale è inserita

è l'insieme di quote e tolleranze

l’elenco dei componenti presenti in un disegno

le quote d’ingombro, quelle funzionali al montaggio e quelle di interfaccia con gli altri gruppi

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa rappresenta la pallinatura?

il numero di sfere presenti in un cuscinetto

il richiamo al numero di posizione presente nella distinta componenti è fatto attraverso un pallino numerato collegato, tramite una linea continua sottile, al componente corrispondente.

il diametro dei granuli di quarzo utilizzati nella sabbiatura