Ottica_Pari

Ottica_Pari

3rd Grade

7 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Divertiamoci con l'ottica

Divertiamoci con l'ottica

2nd Grade - University

11 Qs

Le Leve

Le Leve

KG - University

7 Qs

Fisica

Fisica

3rd - 7th Grade

8 Qs

LE MACCHINE TERMICHE

LE MACCHINE TERMICHE

KG - 12th Grade

5 Qs

JustAGGThings 5

JustAGGThings 5

1st - 8th Grade

10 Qs

Misure 2

Misure 2

3rd Grade

10 Qs

I vettori e le componenti

I vettori e le componenti

1st - 10th Grade

11 Qs

fisica

fisica

3rd Grade

9 Qs

Ottica_Pari

Ottica_Pari

Assessment

Quiz

Physics

3rd Grade

Medium

Created by

Daniela Massimiani

Used 5+ times

FREE Resource

7 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

Un’insegna pubblicitaria, alta 1,2 m, viene riflessa su uno specchio stradale sferico con raggio 75 cm. L’altezza dell’immagine è 7,8 cm.

-A quale distanza dallo specchio si trova l’insegna?

-Determina che tipo di immagine si forma e a quale distanza dallo specchio.

q = −0,35 m l’immagine che si forma è dietro lo specchio, virtuale, capovolta.

q = −0,35 m l’immagine che si forma è dietro lo specchio, virtuale, dritta.

q = 0,35 m l’immagine che si forma è dietro lo specchio, reale, capovolta.

q = 0,35 m l’immagine che si forma è dietro lo specchio, reale, capovolta.

Passo

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

Emanuele è alto 1,68 m (altezza della visuale) e si sta avvicinando al bordo di una piscina profonda 1,8 m. Sul fondo della vasca, a 1,7 m dalla parete laterale, si trova una cuffia persa da un bagnante.

- A quale distanza dal bordo si deve trovare Emanuele per riuscire a vedere la cuffia? (Considera per l’acqua l’indice di rifrazione pari a 1,33.)

-Calcola la profondità apparente della cuffia dalla posizione considerata.

d = 3,6 m papp = 0,8 cm

d = 3,6 m papp = 8 m

d = 36 m papp = 0,8 m

d = 3,6 m papp = 0,8 m

Passo

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

Un telescopio astronomico è dotato di uno specchio sferico concavo con un raggio di curvatura di 820 cm.

- Determina la distanza focale dello specchio.

f = 0,41 m

f = 4,1 m

f= 3,1 m

f = 2,1 m

Passo

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

Un raggio luminoso si sta propagando in acqua. La sua velocità in questo mezzo è di 2,3×108 m/s, mentre la velocità della luce nel vuoto è di circa 3,0×108 m/s.

- Determina l’indice di rifrazione dell’acqua.

𝑛 =4,3

𝑛 =3,3

𝑛 =1,3

𝑛 =2,3

Passo

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

Un raggio solare si sta propagando nel vetro, dove l’indice di rifrazione è di 1,5. Incide su una superficie di un materiale trasparente con un angolo di 50°. Il raggio viene rifratto con un angolo di rifrazione di 62°.

- Determina l’indice di rifrazione del materiale trasparente.

𝑛= 1,57

𝑛 = 2,3

𝑛 = 1,3

n= 2

Passo

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

Una penna si trova a 70 cm di distanza da uno specchio sferico concavo. Lo specchio ha un raggio di curvatura di 80 cm.

- Determina a quale distanza dallo specchio si forma l’immagine dell’oggetto.

𝑞 = 0,93 cm

𝑞 = 93 cm

𝑞 = 9,3 cm

𝑞 = 83 cm

Passo

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

Una lente convergente biconvessa è posta a una certa distanza da una matita alta 10 cm. L’immagine della matita si forma a 80 cm dalla lente.

a) A quale distanza dalla lente bisogna porre la matita per ottenere un’immagine alta –20 cm?

b) La matita è posta alla sinistra o alla destra della lente?

𝑝 = 4,0 cm La matita è posta a sinistra della lente.

𝑝 = 40 cm La matita è posta a destra della lente.

𝑝 = 40 cm La matita è posta a sinistra della lente.

𝑝 = - 40 cm La matita è posta a sinistra della lente.

Passo