Bode

Bode

12th Grade

21 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

HISTORIA DE LAS ARTES Y LA CULTURA III. 1ER PARCIAL

HISTORIA DE LAS ARTES Y LA CULTURA III. 1ER PARCIAL

12th Grade

20 Qs

Australian Olympic History

Australian Olympic History

5th - 12th Grade

20 Qs

La méthode du commentaire littéraire

La méthode du commentaire littéraire

10th Grade - University

20 Qs

IR test

IR test

11th Grade - Professional Development

19 Qs

Evaluacion de periodo Lengua y literatura para Segundos Años

Evaluacion de periodo Lengua y literatura para Segundos Años

12th Grade

20 Qs

Frankenstein

Frankenstein

1st - 12th Grade

16 Qs

La Tierra

La Tierra

5th Grade - University

25 Qs

Idea Principal e Ideas Secundarias

Idea Principal e Ideas Secundarias

12th Grade

20 Qs

Bode

Bode

Assessment

Quiz

Education

12th Grade

Medium

Created by

Alessandro Sarti

Used 29+ times

FREE Resource

21 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Il diagramma di Bode di un sistema rappresenta:

L'andamento nel tempo dell'uscita

La risposta in frequenza

La funzione di trasferimento

il modulo e la fase al variare del tempo

2.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

I diagrammi di Bode di una funzione di trasferimento (due risposte):

Sono due, uno per il modulo ed uno per la fase

Normalmente salgono di 20db/decade

Sono rappresentati su grafici lineari

sono rappresentati su scala logaritmica

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Nell'asse orizzontale dei diagrammi di Bode :

Può essere rappresentata la pulsazione  ω\omega  o la frequenza f

ci deve essere solo la frequenza f

Ci deve essere solo la pulsazione  ω\omega  

è presente il tempo t

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

La decade è

Un intervallo a distanza unitaria sulla scala logaritmica che corrisponde ad una variazione di un fattore 10 della grandezza rappresentata

Un intervallo a distanza unitaria sulla scala lineare che corrisponde ad una variazione di un fattore 10 della grandezza rappresentata

Un intervallo a distanza variabile sulla scala logaritmica che corrisponde ad una variazione di un fattore variabile della grandezza rappresentata

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

la scala logaritmica (o semilogaritmica) viene usata:

Perché il grafico su scala lineare sarebbe troppo esteso orizzontalmente

Perché il grafico su scala verticale sarebbe troppo ristretto

Per espandere il grafico orizzontalmente

per poter usare i Decibel

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

L'unità di misura DECIBEL si calcola:

20log10 VuVi20\log_{10}\ \left|\frac{V_u}{Vi}\right|

20log10 ViVu20\log_{10}\ \left|\frac{Vi}{Vu}\right|

log10 VuVi\log_{10}\ \left|\frac{Vu}{Vi}\right|

10log10 VuVi10\log_{10}\ \left|\frac{Vu}{Vi}\right|

7.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

Il guadagno statico (due risposte):

Si misura in Decibel

è sempre maggiore di 1

rappresenta una amplificazione

è sempre positivo

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?