Il Rinascimento in Musica

Il Rinascimento in Musica

5th - 10th Grade

24 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

La casa sulla roccia - Lezione 01, Schede 1A, 1B, 1C

La casa sulla roccia - Lezione 01, Schede 1A, 1B, 1C

6th Grade

19 Qs

La musica e i generi musicali

La musica e i generi musicali

6th Grade

19 Qs

Musica e cinema

Musica e cinema

1st Grade - Professional Development

21 Qs

Questionario strumenti musicali

Questionario strumenti musicali

5th Grade

20 Qs

La musica del Novecento

La musica del Novecento

7th - 8th Grade

20 Qs

Simpson Vocazioni diverse

Simpson Vocazioni diverse

9th Grade

20 Qs

Open day quiz 2022

Open day quiz 2022

6th Grade

20 Qs

analisi del periodo; soggettive, oggettive e dichiarative

analisi del periodo; soggettive, oggettive e dichiarative

8th Grade

20 Qs

Il Rinascimento in Musica

Il Rinascimento in Musica

Assessment

Quiz

Other

5th - 10th Grade

Medium

Created by

Maria Amariti

Used 44+ times

FREE Resource

24 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La musica Rinascimentale si diffonde moltissimo fra:

nobili e borghesi

popolani e contadini

frati e sacerdoti

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale scuola polifonica italiana adottò lo stile a cappella

romana

fiorentina

napoletana

veneziana

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale scuola polifonica adottò lo stile concertante cioè i canti accompagnati da strumenti

milanese

fiorentina

veneziana

romana

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Polifonia: che cos'è la musica polifonica?

musica cantata da un coro le cui voci eseguono contemporaneamente melodie diverse.

musica cantata da un coro le cui voci si alternano eseguondo melodie diverse.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Musica sacra a Roma: quali sono le sue caratteristiche espressive?

Allegra e festosa

Calma e meditativa

Solenne, grandiosa e potente

Simile alla musiche per la danza

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

I musicisti rinascimentali, rispetto a quelli medievali erano:

meno colti

più colti , perchè in grado di scrivere le loro composizioni

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nel rinascimento gli strumenti a corda più usati erano

il liuto e la ghironda

la ribeca

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?