L'aoristo II es. pag.32 n.37

L'aoristo II es. pag.32 n.37

10th Grade

53 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Verifica grammaticale

Verifica grammaticale

10th Grade

51 Qs

Verbi in Italiano (regolari, irregolari, riflessivi)

Verbi in Italiano (regolari, irregolari, riflessivi)

10th Grade

55 Qs

Aggettivi Italiani

Aggettivi Italiani

9th - 11th Grade

50 Qs

Discorso indiretto, compito finale

Discorso indiretto, compito finale

10th - 12th Grade

50 Qs

Tipos de Sujeito

Tipos de Sujeito

10th Grade

50 Qs

DOIS PAPAS

DOIS PAPAS

1st Grade - Professional Development

52 Qs

analisi grammaticale

analisi grammaticale

10th - 12th Grade

58 Qs

L'utile non può essere disgiunto dall'onore. (Cicerone)

L'utile non può essere disgiunto dall'onore. (Cicerone)

10th Grade

50 Qs

L'aoristo II es. pag.32 n.37

L'aoristo II es. pag.32 n.37

Assessment

Quiz

World Languages

10th Grade

Medium

Created by

Giorgio Zurlo

Used 7+ times

FREE Resource

53 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Individua la traduzione corretta della frase numero 4

I Peloponnesiaci con le navi, prima che navigassero verso Sunio e che lo circondassero, misero l'ancora nel mezzo di Oropo , in seguito giunsero a Torico e a Prasie.

Le navi dei Peloponnesiaci, dopo aver navigato verso Sunio e averlo circondato, misero l'ancora nel mezzo di Torico e di Prasie, in seguito giunsero ad Oropo.

I Peloponnesiaci ignari, dopo aver colpito Sunio e averlo superato, ormeggiarono a Oropo, poi giunsero nel mezzo di Torico e di Prasie.

Le navi del Peloponneso, dopo aver navigato verso Oropo e averlo circondato, misero l'ancora a Sunio, in seguito giunsero nel mezzo di Torico e del popolo dei Prasi.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

Individua la traduzione corretta della frase numero 13
Infatti mentre avveniva la battaglia a Cheronea e mentre tutti loro si radunarono in assemblea, il popolo decise col voto di condurre i figli e le donne dalle mura alla campagna.
Infatti prima che avvenisse la battaglia a Cheronea e che ci radunassimo in assemblea, il popolo votò di trasportare i figli e le donne dalle campagne alle mura.
Infatti prima che avvenisse la battaglia di Cheronea e che si radunasero in assemblea, i figli e le donne decisero col voto di portare al sicuro il popolo dalle campagne alle mura.
Infatti dopo che avvenne la battaglia a Cheronea e che tutti voi vi radunaste in assemblea, il popolo votò di portare al sicuro i figli e le donne dalle campagne alle mura.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

Nella frase numero 14, individua la traduzione corretta di "Οἰ Πέρσαι ὄπου δέ ἄν πορέυοιντο καὶ καθ'οὕστινας ἀνθρώπους κατακομίζειν ἂν γένοιντο".
I Persiani potrebbero procedere dovunque e potrebbero venire a contatto con qualsiasi uomo
I persiani potrebbero chiamare dovunque e potrebbero venire a contatto con qualsiasi uomo
I Persiani dovunque procedessero e con qualsiasi uomo venissero a contatto
I Persiani dovunque procedessero e con qualsiasi uomo diventassaro

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

Individua la corretta traduzione della frase numero 15
Il lacedemone Licurgo a uno che lo esortava a fare democrazia in città, rispose:" Tu per primo, attua a casa tua la demorazia".
Il lacedemone Licurgo a uno che lo esortava a fare democrazia in città, diceva:"Tu per primo, facesti democrazia nella tua casa".
Il lacedemone Licurgo a qualcuno che lo esortava a fare democrazia in città, risponde:"Voi per primi, a casa vostra applicate la democrazia".
Il lacedemone Licurgo a quello che lo pregò di non fare la democrazia in città, rispose:"Tu per primo. a casa tua farai la democrazia".

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

Nella frase numero 5, individua la tradudione corretta di "ὥστε καὶ τοὺς πολεμίους ακούειν"
così da sentire anche i nemici
così da farsi sentire anche dai nemici
così che anche i nemici sentivano
così che (loro) sentivano anche i nemici

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

Come è più opportuno tradurre la frase numero 6?
Lamaco, l'Ateniese, rimproverava uno tra i luogotenenti che aveva sbagliato; e dopo che quello aveva detto che non lo avrebbe più fatto, disse: "non esiste sbagliare due volte in guerra".
Lamaco l'Ateniese, condannava uno , tra i comandanti, che sbagliavano; e dopo che quello diceva che non lo avrebbe più fatto, "non esiste",disse,"sbagliare due volte in guerra"
Lamaco, l'Ateniese, condannava uno, tra i comandanti, che sbagliava; e poichè quello aveva detto che non lo avrebbe più fatto, "non esiste",disse,"sbagliare due volte in guerra"
Lamaco, l'Ateniese, condannava uno, tra i comandati, che avevano sbagliato; e dopo che quello aveva detto che non lo avrebbe più fatto, "non esiste", disse, "sbagliare due volte in guerra"

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

Nella frase numero 7, individua la traduzione corretta di "ἐνταῦθα ἀφικόμενος"
che giunse qui
dopo che giunse qui
che giungeva qui
dopo che giungeva qui

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?