Illuminismo

Illuminismo

2nd Grade

11 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Mix Quiz

Mix Quiz

KG - 10th Grade

14 Qs

Dal mediterraneo agli oceani infiniti

Dal mediterraneo agli oceani infiniti

2nd Grade

13 Qs

La vita oltre la morte nella cultura egizia

La vita oltre la morte nella cultura egizia

1st - 5th Grade

10 Qs

L'Alto Medioevo

L'Alto Medioevo

1st Grade - University

10 Qs

Sagilook

Sagilook

1st - 5th Grade

14 Qs

Illuminismo

Illuminismo

2nd Grade

15 Qs

AUTOVALUTAZIONE

AUTOVALUTAZIONE

2nd Grade - University

11 Qs

Petrarca e Boccaccio

Petrarca e Boccaccio

2nd Grade

10 Qs

Illuminismo

Illuminismo

Assessment

Quiz

History

2nd Grade

Medium

Created by

federica sala

Used 44+ times

FREE Resource

11 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

secondo gli illuministi la conoscenza si acquisisce :

attraverso l'osservazione della realtà che ci circonda

attraverso l'opera pedagogica della Chiesa

attraverso lo studio dei Classici greci e latini

attraverso l'osservanza delle leggi

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 sec • 1 pt

Nel Settecento tutti gli uomini sono uguali e godono degli stessi diritti

è parzialmente vero

è vero

non è vero

è falso

3.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si diffondono le idee illuministe?

con il passaparola

attraverso rapporti epistolari

attraverso la lettura dei quotidiani

attraverso gli incontri nei salotti e nei caffè

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Tutti gli illuminsiti rifiutano

la democrazia

l'inglese

il latino

l'assolutismo

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Tra gli ideatori dell'encyclopèdie troviamo

Diderot

Erasmo

Luigi XIV

Montesquie

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image
Il 1700 è anche detto
Età della luce
Secolo dei Lumi
Periodo Illuminato

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image
Cosa significa Illuminismo?
Porre l'uomo al centro dell'universo, in accordo con le norme morali dettate dalle Chiese
"Illuminismo" deriva dal "lume" della ragione, attraverso il quale ci si proponeva di combattere le "tenebre" della superstizione
Libera interpretazione delle Sacre Scritture, che consentiva una più "luminosa" condotta morale

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?