Augusto

Quiz
•
History
•
9th - 10th Grade
•
Hard
Francesca C
Used 324+ times
FREE Resource
24 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
20 sec • 1 pt
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
3 mins • 1 pt
Divenuto Imperator nel 29 a.C. doveva mantenere la promessa di difendere le tradizioni romane, cioè la repubblica ed evitare la monarchia. Tuttavia, secondo lui il senato era ormai un'istituzione inadeguata per un impero così vasto e non aveva nessuna intenzione di ristabilire la repubblica: era necessario un governo forte, di un solo uomo. A tal proposito....
mantenne formalmente le istituzioni romane repubblicane, tanto che i magistrati continuarono ad essere eletti, ma concentrò nelle sue mani i poteri più importanti.
vietò formalmente le istituzioni romane repubblicane, tanto che i magistrati non vennero più eletti, e concentrò nelle sue mani i poteri più importanti.
mantenne formalmente le istituzioni romane monarchiche, tanto che i re continuarono ad essere eletti, ma concentrò nelle sue mani i poteri della magistratura.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
5 mins • 1 pt
Come Ottaviano divenne "AUGUSTUS"?
Nel 29 a.C. rientrato a Roma dopo la battaglia di Azio, Ottaviano fece il suo primo atto da dittatore e pretese che il senato lo insignisse subito del titolo di princeps Augustus, (consacrato agli àuguri, quindi degno di venerazione), che dava alla sua autorità un carattere sacro. Non costruì, infatti, il suo potere per gradi, ma volle dare subito l'impressione che si assistesse ad un cambiamento epocale.
Nel 27 a.C dopo una cerimonia solenne, Ottaviano dichiarò di aver concluso il suo compito e rinunciò a tutti i poteri straordinari che gli erano stati conferiti dal senato durante la guerra civile contro M. Antonio. In questo modo si presentava al popolo come l'uomo che, dopo aver ricondotto Roma alla pace, rinunciava volontariamente al potere. Il senato, però, lo pregò di continuare a reggere lo stato e gli conferì il titolo di AUGUSTO (consacrato agli àuguri, quindi degno di venerazione), che dava alla sua autorità un carattere sacro. La sua più grande abilità fu quella di costruire il suo potere personale per gri, riuscendo a dare ai cittadini l'impressione che nulla fosse cambiato.
Nel 28 a.C. oltre al titolo di princeps senatus e di princeps civitatis, Ottaviano ottenne contemporaneamente dal senato, che lo stimava come vincitore della guerra civile, il titolo di AUGUSTO, (consacrato agli àuguri, quindi degno di venerazione), che dava alla sua autorità un carattere sacro. Augusto stimava il senato e sapeva che essa era una delle istituzioni repubblicane che era necessario sopravvivesse.
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
3 mins • 1 pt
Augusto aveva conquistato il potere grazie alla forza delle armi e alla sua capacità di mostrarsi rispettoso delle tradizioni romane. Per prima cosa, dunque, riorganizzò l'esercito con l'obiettivo di renderlo più efficiente e totalmente fedele a lui. Pertanto......
Per assicurarsi la fedeltà dei soldati decise di trasformare il mestiere di soldato in una carriera poco ambita: al posto del denaro e degli appezzamenti di terreno, concedeva ai isoldati al termnine della loro carriera solo la cittadinanza romana. Istituì inoltre una speciale guardia armata dell'imperatore: i gladiatori, governati da un fidato collaboratore del principe, il centurione dei gladiatori.
Per assicurarsi la fedeltà dei soldati decise di trasformare il mestiere di soldato in una carriera molto ambita: oltre a denaro e ad appezzamenti di terreno, concedeva ai i soldati al termnine della loro carriera la cittadinanza romana. Istituì inoltre una speciale guardia armata dell'imperatore: i pretoriani governati da un fidato collaboratore del principe, il prefetto del pretorio.
Per assicurarsi la fedeltà dei soldati decise di trasformare il mestiere di soldato in una scelta di vita: istituì il servizio militare obbligatorio per i giovani romani a partire dai 17 anni e fino ai 65.
Istituì inoltre una speciale guardia armata dell'imperatore: i prefetti governati da un fidato collaboratore del principe, il prefetto dell'imperatore.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
3 mins • 1 pt
In politica estera Augusto.....
pensò che fosse necessario portare avanti nuove guerre di conquista, anche per affermare l'autorità del principato. Per prima cosa attaccò i Greci; poi sconfisse i Turchi, rafforzò i confini con i Franchi e creò relazioni diplomatiche con i Cinesi.
pensò che fosse necessario garantire la pace, anche per affermare l'autorità del principato. Per prima cosa consolidò il dominio romano in Asia; poi sconfisse gli arabi, rafforzò i confini con i Franchi e creò relazioni diplomatiche con i Persiani.
pensò che fosse necessario garantire la pace, anche per affermare l'autorità del principato. Per prima cosa consolidò il dominio romano in Spagna; poi sconfisse le popolazioni alpine, conquistò le zone al di sotto del Danubio, rafforzò i confini con i Germani e creò relazioni diplomatiche con i Parti.
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
20 questions
Guerre persiane

Quiz
•
9th Grade
20 questions
Quiz su Dante Alighieri

Quiz
•
1st Grade - University
20 questions
L'Ordinamento dello Stato italiano

Quiz
•
1st - 12th Grade
19 questions
La nascita dell'Islam

Quiz
•
9th Grade
20 questions
LE RIFORME RELIGIOSE (2)

Quiz
•
KG - 12th Grade
20 questions
Italia XIX secolo

Quiz
•
10th - 12th Grade
20 questions
I GRECI (5)

Quiz
•
KG - 12th Grade
20 questions
Germani - 1 -

Quiz
•
6th - 9th Grade
Popular Resources on Wayground
10 questions
Video Games

Quiz
•
6th - 12th Grade
20 questions
Brand Labels

Quiz
•
5th - 12th Grade
15 questions
Core 4 of Customer Service - Student Edition

Quiz
•
6th - 8th Grade
15 questions
What is Bullying?- Bullying Lesson Series 6-12

Lesson
•
11th Grade
25 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
5th Grade
15 questions
Subtracting Integers

Quiz
•
7th Grade
22 questions
Adding Integers

Quiz
•
6th Grade
10 questions
Exploring Digital Citizenship Essentials

Interactive video
•
6th - 10th Grade
Discover more resources for History
16 questions
Government Unit 2

Quiz
•
7th - 11th Grade
20 questions
Prehistory

Quiz
•
7th - 10th Grade
38 questions
WH - Unit 3 Exam Review*

Quiz
•
10th Grade - University
10 questions
The American Revolution and the Birth of the American Soldier

Interactive video
•
7th - 12th Grade
10 questions
Exploring the Geography of Ancient Egypt

Interactive video
•
6th - 10th Grade
15 questions
Western River Valley Civilizations

Quiz
•
7th - 10th Grade
25 questions
World Civ Unit 1 Vocab

Quiz
•
10th Grade
21 questions
Persian and Peloponnesian Wars

Quiz
•
9th Grade