Eurosicurite

Eurosicurite

1st - 12th Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Ulangan Bab 4 IPA

Ulangan Bab 4 IPA

7th Grade

20 Qs

Ulangan Harian

Ulangan Harian

9th Grade

20 Qs

PUBERTAS

PUBERTAS

6th Grade

20 Qs

PH IPA Kelas 5 Tema 2

PH IPA Kelas 5 Tema 2

5th - 6th Grade

15 Qs

Pelestarain Hewan dan Tumbuhan

Pelestarain Hewan dan Tumbuhan

4th Grade

20 Qs

PENILAIAN HARIAN MATERI EKOLOGI DAN KEANEKARAGAMAN HAYATI

PENILAIAN HARIAN MATERI EKOLOGI DAN KEANEKARAGAMAN HAYATI

7th Grade

20 Qs

UH IPA Tema 8 kelas 6

UH IPA Tema 8 kelas 6

6th Grade

20 Qs

Kelas 6 Tema 1 IPA

Kelas 6 Tema 1 IPA

6th Grade

20 Qs

Eurosicurite

Eurosicurite

Assessment

Quiz

Science

1st - 12th Grade

Practice Problem

Medium

Created by

mauro valt

Used 160+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content in a minute

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE SELECT QUESTION

10 sec • 1 pt

1. Un centro di alta pressione è

una zona dove la pressione aumenta allontanandosi da questo centro

una zona dove la pressione diminuisce allontanandosi dal centro

una zona a pressione livellata con vento a raffiche

2.

MULTIPLE SELECT QUESTION

20 sec • 1 pt

1. Qual è la configurazione barica (di pressione), più favorevole alla formazione di inversione termica nei fondovalle durante l’inverno?

bassa pressione

alta pressione

indifferente

3.

MULTIPLE SELECT QUESTION

20 sec • 1 pt

1. Le nubi sono formate da

a) un miscuglio di gas che nell'insieme provoca l'oscuramento del sole e causa le precipitazioni

b) goccioline di acqua allo stato liquido derivanti dalla condensazione del vapore acqueo e, nelle nubi più alte, cristalli di ghiaccio

c) vapore acqueo, cioè acqua allo stato gassoso

4.

MULTIPLE SELECT QUESTION

20 sec • 1 pt

1. Per cosa si caratterizza un’inversione termica

a) aumento dei venti di brezza

b) uno strato nuvoloso o di nebbia con bel tempo al di sopra di esso

c) quota neve molto più bassa dello zero termico

5.

MULTIPLE SELECT QUESTION

10 sec • 1 pt

Quanto diminuisce mediamente la temperatura con la quota

a) 14°C ogni 1000 m

b) 0,8°C ogni 1000 m

c) 6,5°C ogni 1000 m

6.

MULTIPLE SELECT QUESTION

20 sec • 1 pt

1. Con quali temperature al suolo si verificano generalmente le nevicate più abbondanti sulle ALpi?

a) con temperature inferiori ai -12° C

b) con -7° C circa

c) con temperature comprese tra 0 e -2 °C

7.

MULTIPLE SELECT QUESTION

20 sec • 1 pt

1. Che cos’è il föhn

a) un processo termodinamico che determina forti precipitazioni nevose

b) un vento caldo e asciutto che interessa il versante sottovento di una catena montuosa

c) una brezza di versante

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?