Montaggio - test finale 4ºD

Montaggio - test finale 4ºD

10th - 12th Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

arte greca classica

arte greca classica

10th Grade

20 Qs

Test Cubismo

Test Cubismo

12th Grade

15 Qs

Quiz sull'Acropoli di Atene

Quiz sull'Acropoli di Atene

10th Grade

19 Qs

FIBONACCI GAMES

FIBONACCI GAMES

1st - 10th Grade

18 Qs

La Cattedrale Romanica

La Cattedrale Romanica

9th - 12th Grade

18 Qs

arte

arte

10th - 12th Grade

15 Qs

Musica

Musica

2nd - 11th Grade

20 Qs

LA MUSICA NEL NEOCLASSICISMO: LE IDEE

LA MUSICA NEL NEOCLASSICISMO: LE IDEE

6th - 11th Grade

18 Qs

Montaggio - test finale 4ºD

Montaggio - test finale 4ºD

Assessment

Quiz

Arts

10th - 12th Grade

Medium

Created by

Marco Serrau

Used 29+ times

FREE Resource

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Il montaggio è uno dei macrolinguaggi del prodotto audiovisivo che dipende dalle scelte

Del regista

Del montatore

Del regista e del montatore

Degli attori

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Con l'espressione montaggio invisibile si intende quella tipologia di montaggio

che non presenta tagli ed è propria del piano sequenza

che cerca di non farsi notare dallo spettatore

che presenta dei tagli troppo vicini tra loro per essere visti

che lo spettatore è portato ad immaginare dai movimenti della camera

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Il montaggio discontinuo indica quel tipo di montaggio che

mostra i contrasti tra il regista e il montatore

appare evidente al pubblico cercando di colpirlo o suscitargli delle emozioni

alterna scelte di ritmo frenetico e tempi morti

si realizza in postproduzione nei programmi televisivi che non vanno in onda in diretta

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Un forte uso del montaggio discontinuo all'interno di un opera audiovisiva può

compromettere la comprensibilità dell'opera

permettere allo spettatore di abbandonarsi all'illusione della rappresentazione

necessitare di una voce narrante per collegare le scene

rendere meno evidenti i tagli tra le sequenze

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Nelle riprese di una scena la regola dei 180° prevede la divisione dello spazio di ripresa in due campi delimitati

dalla tipologia di illuminazione

dalla posizione dell'orizzonte

dalla linea di azione che unisce i soggetti

dall'altezza della prima inquadratura

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Il rispetto delle regole generali della continuità è alla base

del montaggio invisibile

del montaggio discontinuo

del cutting

della gestione delle ellissi

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

La regola dei 30° prevede che due inquadrature di seguito di uno stesso soggetto siano realizzate variando

l'angolazione di ripresa di almeno 30°

l'angolazione di ripresa di meno di 30°

l'altezza di ripresa di meno di 30°

l'altezza di ripresa di almeno 30°

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?