Equilibrio chimico

Equilibrio chimico

10th Grade

14 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Balanceo de reacciones químicas

Balanceo de reacciones químicas

10th Grade

19 Qs

Balanceo de  reacciones químicas  método del tanteo

Balanceo de reacciones químicas método del tanteo

1st - 10th Grade

12 Qs

EL AGUA Y SU IMPORTANCIA

EL AGUA Y SU IMPORTANCIA

6th - 12th Grade

15 Qs

El efecto invernadero

El efecto invernadero

10th Grade

18 Qs

CINÉTICA Y EQUILIBRIO QUÍMICO

CINÉTICA Y EQUILIBRIO QUÍMICO

10th Grade

12 Qs

calor y temperatura

calor y temperatura

10th Grade

12 Qs

Modelo partículas y calor/T°

Modelo partículas y calor/T°

1st - 12th Grade

14 Qs

Ripasso chimica primo anno liceo

Ripasso chimica primo anno liceo

10th - 12th Grade

15 Qs

Equilibrio chimico

Equilibrio chimico

Assessment

Quiz

Chemistry

10th Grade

Hard

Created by

Valentina Costi

Used 73+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

14 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

Una reazione chimica si dice completa quando è

reversibile

irreversibile

all'equilibrio

quando non tutti i reagenti si sono trasformati nei prodotti

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

Una reazione si dice all'equilibrio quando

è reversibile

è irreversibile

quando tutti i reagenti si sono trasformati nei prodotti

quando la reazione è ferma

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

Cosa si intende per equilibrio dinamico?

una situazione in cui i reagenti si trasformano nei prodotti, ma i prodotti non si trasformano nei reagenti

una situazione in cui una certa quantità di reagenti si trasforma in prodotti e allo stesso tempo la stessa quantità di prodotti si trasforma in reagenti

una situazione in cui la reazione è ferma

una situazione in cui i prodotti si ritrasformano in reagenti, ma i reagenti non si trasformano in prodotti

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

Quale di queste affermazioni sull'equilibrio chimico è errata?

all'equilibrio la velocità della reazione diretta è uguale alla velocità della reazione inversa

all'equilibrio le concentrazioni di prodotti e reagenti rimangono costanti

all'equilibrio la reazione diretta e la reazione inversa si svolgono contemporaneamente

all'equilibrio la concentrazione dei reagenti è uguale a quella dei prodotti

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

La velocità di reazione è inversamente proporzionale alla concentrazione dei reagenti.

Vero

Falso

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

La Kc indica:

il prodotto delle concentrazioni dei prodotti elevati al proprio coefficiente stechiometrico diviso il prodotto delle concentrazioni dei reagenti elevati al proprio coefficiente stechiometrico

il prodotto delle concentrazioni dei reagenti elevati al proprio coefficiente stechiometrico diviso il prodotto delle concentrazioni dei prodotti elevati al proprio coefficiente stechiometrico

il prodotto delle concentrazioni dei reagenti diviso il prodotto delle concentrazioni dei prodotti

il prodotto delle concentrazioni dei prodotti diviso il prodotto delle concentrazioni dei reagenti

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

Se Kc = 150, allora

la concentrazione dei reagenti è elevata

la reazione inversa è favorita

la concentrazione dei prodotti è elevata

reagenti e prodotti sono presenti in quantità confrontabili

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?