Le basi della genetica

Le basi della genetica

6th - 9th Grade

31 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

GERHANA

GERHANA

5th - 6th Grade

30 Qs

Kuis Sistem Pernapasan

Kuis Sistem Pernapasan

8th Grade

30 Qs

Massa Jenis zat

Massa Jenis zat

7th Grade

30 Qs

IPAS BAB 5 KELAS 6 TATA SURYA

IPAS BAB 5 KELAS 6 TATA SURYA

6th Grade

26 Qs

funghi

funghi

4th - 8th Grade

26 Qs

Jenis-jenis Rangkaian Listrik KD 3.4

Jenis-jenis Rangkaian Listrik KD 3.4

6th Grade

26 Qs

Quis Harian Pertemuan Kedua

Quis Harian Pertemuan Kedua

8th Grade

26 Qs

Penilaian Sumatif 1 kelas IX

Penilaian Sumatif 1 kelas IX

9th Grade

27 Qs

Le basi della genetica

Le basi della genetica

Assessment

Quiz

Science

6th - 9th Grade

Practice Problem

Hard

Created by

Elio Racano

Used 50+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

31 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

In genetica una coppia di lettere uguali, una maiuscola e una minuscola, rappresenta

un fenotipo omozigote per un carattere

un fenotipo eterozigote per un carattere

un genotipo omozigote per un carattere

un genotipo eterozigote per un carattere

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Due cromosomi sono definiti omologhi se contengono

gli stessi geni negli stessi loci

alleli identici negli stessi loci

lo stesso numero di loci

lo stesso numero di geni

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Un carattere è considerato codominante se l’eterozigote manifesta un fenotipo

intermedio tra i due omozigoti

con i tratti di entrambi gli omozigoti

con i tratti di un solo omozigote

con nuovi tratti, non appartenenti agli omozigoti

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Con il termine “cariotipo” si intende

la mappa ordinata dei cromosomi di un organismo

il patrimonio genetico dell’individuo

l’insieme degli alleli di un organismo

l’insieme dei geni di un organismo

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Un carattere che rispetta la legge di segregazione ma appare più frequentemente nei maschi piuttosto che nelle femmine potrebbe essere

legato al sesso

codominante

un carattere poliallelico

a dominanza incompleta

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Dagli studi sull’ereditarietà di un singolo carattere Mendel trasse una quantità di dati che lo portarono a concludere che

il genotipo degli organismi della F1 è lo stesso di quello dei genitori

la sede fisica dei geni è costituita dai cromosomi

ogni individuo possiede una coppia di particelle ereditarie per ciascun carattere

i genotipi degli organismi della F2 sono identici a quelli della generazione F1

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

La scrittura AA x Aa indica

l’incrocio tra un individuo eterozigote e uno omozigote recessivo

l’incrocio tra un individuo omozigote dominante e uno eterozigote

l’incrocio tra un individuo omozigote dominante e uno eterozigote

il genotipo per una coppia di caratteri a dominanza incompleta

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?