Letteratura dell'800

Letteratura dell'800

8th Grade

8 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Italian Ordinal Numbers

Italian Ordinal Numbers

8th Grade

10 Qs

Family - GCSE French

Family - GCSE French

8th - 10th Grade

10 Qs

SFIDA ALL'ULTIMO AGGETTIVO

SFIDA ALL'ULTIMO AGGETTIVO

8th Grade

10 Qs

La scuola (Ital 101)

La scuola (Ital 101)

7th Grade - University

10 Qs

Il periodo

Il periodo

8th - 10th Grade

10 Qs

Pinocchio

Pinocchio

3rd - 12th Grade

10 Qs

#4.5 - Italiano Tipo Bene - Il periodo ipotetico

#4.5 - Italiano Tipo Bene - Il periodo ipotetico

6th - 8th Grade

12 Qs

Letteratura dell'800

Letteratura dell'800

Assessment

Quiz

World Languages

8th Grade

Easy

Created by

silvia camilotti

Used 27+ times

FREE Resource

8 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Chi è l’autore del sonetto A Zacinto?

Giovanni Verga

Giosue Carducci

Ugo Foscolo

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Quali sono le caratteristiche principali del Neoclassicismo?

Il movimento culturale del Neoclassicismo si ispira ai modelli del mondo classico greco-romano e ricerca il bello assoluto, l’equilibrio e la perfezione formale.

Ricerca l'equilibrio tra uomo e natura

Vive con ansia il rapporto con il passato e la sua perfezione irraggiungibile

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Gli intellettuali romantici come interpretano il rapporto uomo-natura?

La natura può offrire comprensione e conforto all’uomo, ma talvolta può essere anche crudele

La natura può essere solo crudele

La natura è materna

4.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Per Giacomo Leopardi la felicità consiste essenzialmente nell’attesa della felicità stessa. Il poeta esprime meglio questo concetto nella poesia L’Infinito, A Silvia o Il sabato del villaggio?

L'Infinito

A Silvia

Il sabato del villaggio

5.

OPEN ENDED QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Perché I promessi sposi è un romanzo storico?

Evaluate responses using AI:

OFF

6.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Che cos’è la «divina Provvidenza»?

La «divina Provvidenza» è l’intervento di Dio nelle vicende umane.

La «divina Provvidenza» non guarda a Dio come autore di un intervento nelle vicende umane

La «divina Provvidenza» è la fede nell'uomo

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Perché il linguaggio poetico di Carducci è prevalentemente alto, colto, ricco di latinismi e di grecismi?

Perché il poeta riprende i modelli classici, di cui apprezza la nitidezza e la precisione della lingua.

Perchè era professore di letteratura all'università

Perchè vuole superare i modelli classici

8.

OPEN ENDED QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

La realtà sociale della Sicilia da quale autore dell’Ottocento viene rappresentata e come?

Evaluate responses using AI:

OFF