il Barocco 1

il Barocco 1

8th - 11th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Arte contemporáneo

Arte contemporáneo

10th Grade

10 Qs

RUANG, PENDIDIKAN SENI VISUAL, TINGKATAN 1

RUANG, PENDIDIKAN SENI VISUAL, TINGKATAN 1

7th - 8th Grade

10 Qs

Minotauro

Minotauro

11th Grade

15 Qs

Praktis PSV T1:Tajuk 1(1)

Praktis PSV T1:Tajuk 1(1)

1st - 12th Grade

10 Qs

belajar seni grafis

belajar seni grafis

11th Grade

10 Qs

Artes

Artes

8th Grade

10 Qs

Prakarya-Budidaya Ternak Kesayangan

Prakarya-Budidaya Ternak Kesayangan

8th Grade

10 Qs

MATERI PENGANTAR RAGAM HIAS

MATERI PENGANTAR RAGAM HIAS

9th - 12th Grade

10 Qs

il Barocco 1

il Barocco 1

Assessment

Quiz

Arts

8th - 11th Grade

Hard

Created by

italia festa

Used 11+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale ruolo affida la Chiesa cattolica all'arte nel corso del Seicento?

Quello di creare un'intima fusione tra la religione e la cultura classica laddove il Manierismo non era riuscito nell'intento.

Quello di sedurre e commuovere al fine di conquistare i consensi grazie alla capacità di suscitare emozioni e sentimenti.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La "prima" formazione del giovane Caravaggio:

avviene sicuramente a Venezia, dove Merisi ebbe modo di apprendere presso la bottega di Tintoretto, la sensibilità per le luci e le ombre.

è legata soprattutto all'ambiente lombardo, dal quale apprende il naturalismo.

avviene a Roma, dove ebbe modo di conoscere direttamente i capolavori di Michelangelo, ed in particolare gli affreschi della Cappella Sistina e Paolina.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali tra queste opere è un dipinto di Annibale Carracci

Media Image
Media Image
Media Image
Media Image

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Questo particolare appartiene ad un'opera di:

Annibale Carracci

Caravaggio

Tiziano

Leonardo

5.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Individua gli elementi descrittivi propri dell'opera (due risposte)

la vera protagonista è la luce

Il dipinto raffigura il momento in cui Gesù sceglie il gabelliere Pietro come suo apostolo

La luce ha una funzione strutturale: serve a mettere in risalto il rigore della griglia prospettica, che rende profondo lo spazio della scena.

La luce ha una funzione simbolica: serve a rappresentare l'unico elemento della scena estraneo al realismo della scena, cioè la presenza divina. Infatti l'aureola venne aggiunta successivamente e non per volontà del pittore.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

quale tra queste opere non è Barocca:

Media Image
Media Image
Media Image
Media Image

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

il colonnato della piazza di San Pietro si congiunge con la facciata della Basilica mediante

due ali laterali fra loro parallele, che servono a rendere perfettamente misurabile lo spazio antistante la facciata

due ali laterali fra loro convergenti, che allontanano prospetticamente la facciata allo spazio ellittico

due ali laterali fra loro divergenti, che avvicinano prospetticamente la facciata allo spazio ellittico

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?