La tavola periodica

La tavola periodica

9th - 12th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Kimia Unsur (VIIA, VIIIA, Periode Ke-3, Transisi Periode Ke-

Kimia Unsur (VIIA, VIIIA, Periode Ke-3, Transisi Periode Ke-

12th Grade

12 Qs

Ulangan Harian Penyetaraan Reaksi Redoks

Ulangan Harian Penyetaraan Reaksi Redoks

12th Grade

10 Qs

persamaan reaksi kimia

persamaan reaksi kimia

10th Grade

10 Qs

TERMOKIMIA KELAS XI

TERMOKIMIA KELAS XI

KG - 12th Grade

10 Qs

Pretes TERMOKIMIA

Pretes TERMOKIMIA

11th Grade

11 Qs

SIFAT PERIODIK UNSUR

SIFAT PERIODIK UNSUR

10th Grade

10 Qs

Pretes Reaksi Redoks dan Elektrokimia

Pretes Reaksi Redoks dan Elektrokimia

12th Grade

12 Qs

Ujian Formatif  konsep mol dan hukum dasar kimia

Ujian Formatif konsep mol dan hukum dasar kimia

10th Grade

15 Qs

La tavola periodica

La tavola periodica

Assessment

Quiz

Chemistry

9th - 12th Grade

Medium

Created by

francesca italiano

Used 84+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Mendeleev sistemò gli elementi nella tavola periodica in ordine di:

numero atomico crescente

numero di elettroni crescente

numero di protoni crescente

massa atomica crescente

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La decisione di Mendeleev di lasciare alcune caselle vuote nella tavola è stata successivamente confermata dalla scoperta:

degli elettroni

dell'argon

del gallio

dei protoni

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale tra i seguenti elementi ha la più alta energia di ionizzazione?

Sodio

Litio

Fluoro

Carbonio

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il rame è un esempio di

metallo alcalino

metallo alcalino-terroso

non metallo

metallo di transizione

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Gli elementi che hanno lo stesso numero di elettroni di valenza sono:

nello stesso gruppo

nello stesso periodo

chiamati gas nobili

chiamati metalli di transizione

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'elettronegatività è una proprietà periodica perché:

diminuisce da sinistra a destra lungo i periodi e diminuisce dal basso verso l'alto nei gruppi

aumenta da sinistra verso destra lungo i periodi e aumenta dal basso verso l'alto nei gruppi

diminuisce da sinistra a destra lungo i periodi e aumenta dal basso verso l'alto nei gruppi

nessuna delle precedenti risposte è corretta

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Gli elementi del gruppo IA si chiamano metalli alcalini, mentre quelli del gruppo IIA si chiamano

metalloidi

alcalino-terrosi

alogeni

gas nobili

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?