L'età di Augusto

L'età di Augusto

10th Grade

44 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Storia 3E

Storia 3E

10th Grade

40 Qs

Età napoleonica

Età napoleonica

10th Grade

45 Qs

Cultura Clásica Evaluación Inicial

Cultura Clásica Evaluación Inicial

9th Grade - University

40 Qs

Fundamentos del Pensamiento Político Occidental

Fundamentos del Pensamiento Político Occidental

10th Grade - University

40 Qs

Verifica I

Verifica I

1st - 12th Grade

40 Qs

Feudalesimo, Sacro Romano Impero, Scontro Impero Papa

Feudalesimo, Sacro Romano Impero, Scontro Impero Papa

9th - 10th Grade

40 Qs

Fascismo e Nazismo

Fascismo e Nazismo

KG - 11th Grade

40 Qs

pirandello

pirandello

1st - 10th Grade

42 Qs

L'età di Augusto

L'età di Augusto

Assessment

Quiz

History

10th Grade

Medium

Created by

Iza Torok

Used 205+ times

FREE Resource

44 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Qual era la sostanziale differenza fra il primo e il secondo triumvirato?

Il primo era un accordo privato, il secondo venne ratificato da una legge e divenne una vera e propria magistratura

Il primo spartì il potere politico, il secondo assegnò soltanto dei territori ai triumviri

Il primo fu ratificato dal senato, il secondo direttamente dal popolo romano

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

La vittoria ad Azio di Ottaviano su Marco Antonio rappresenta nella storia di romana

la fine della Repubblica e il definitivo assorbimento delle regioni orientali nell'orbita di Roma

la fine della Repubblica e la rivincita delle province

l'inizio della decadenza della Repubblica

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Perché Ottaviano rifiutò qualsiasi titolo onorifico, tranne quello di imperator, subito dopo la vittoria di Azio nel 31 a.C.?

Perché non si considerava superiore alle tradizionali istituzioni repubblicane

Perché voleva essere considerato superiore alle tradizioni repubblicane

Perché si voleva presentare agli occhi del popolo e del senato non come un possibile usurpatore, ma come un restauratore delle antiche consuetudini

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

In che modo Ottaviano riuscì a farsi considerare dall'opinione pubblica una sorta di difensore di Roma contro tutti i nemici?

Privando di ogni funzione reale il senato, che ormai era ritenuto un'assemblea dannosa per gli interessi di Roma

Grazie alla sua partecipazione alla battaglia di Filippi nel 42 a.C. contro i congiurati che avevano ucciso Cesare

Rappresentando Marco Antonio, che si era stabilito in Egitto, come un traditore di Roma e del mos maiorum

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Che cos'è il principato?

Forma di governo rispettosa della forma repubblicana, ma monarchica nella sostanza

Nuova magistratura della Repubblica romana

Forma di governo che istituisce nuovamente la monarchia a Roma

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quale fu la strategia di Augusto in politica estera?

Augusto continuò la politica di espansione in Asia Centrale

Augusto cercò di rafforzare i confini per assicurare un periodo di pace con i popoli vicini

Augusto cercò di imporsi prepotentemente in Gallia e con i Germani

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Quale conseguenza ha la pace con i Parti?

Augusto dimostra la debolezza di Roma e la sua incapacità di conquistare l'Oriente

Augusto rafforza la pax augustea spostando sul confine settentrionale le forze prima occupate contro i Parti sul confine orientale

Augusto diventa sostenitore dell'orientalizzazione dei costumi di Roma

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?