La Restaurazione

La Restaurazione

11th - 12th Grade

9 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Restaurazione e rivoluzioni in Europa

Restaurazione e rivoluzioni in Europa

11th Grade

10 Qs

Prima guerra mondiale

Prima guerra mondiale

8th Grade - University

10 Qs

Storia e che storia

Storia e che storia

10th - 11th Grade

10 Qs

restaurazione

restaurazione

11th Grade

7 Qs

Cosa resterà... di '700 e '800 in storia

Cosa resterà... di '700 e '800 in storia

12th Grade

6 Qs

La Grande guerra - parte 1°

La Grande guerra - parte 1°

8th Grade - University

10 Qs

Rapimento di Aldo Moro

Rapimento di Aldo Moro

12th Grade

10 Qs

Il Risorgimento Italiano

Il Risorgimento Italiano

12th Grade

10 Qs

La Restaurazione

La Restaurazione

Assessment

Quiz

History

11th - 12th Grade

Medium

Created by

Claudia D'Agostini

Used 54+ times

FREE Resource

9 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il principio di intervento autorizzava

Gli alleati della Santa Alleanza ad intervenire in qualsiasi rivolta fosse scoppiata all'interno degli stati europei

Gli alleati ad intervenire soltanto in aiuto del Papa in caso di rivolta

Lo Zar ad avere potere decisionale nelle questioni europee

Il Papa ad avere potere decisionale nelle questioni europee

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali fra queste opzioni NON appartengono al principio di equilibrio del Congresso di Vienna

Creare "stati cuscinetto"

Ridurre la frammentazione territoriale in area germanica

Estendere il cristianesimo a tutti i länder tedeschi

Consolidare le entità territoriali

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

La Santa Alleanza era formata da:

Austria, Russia, Prussia, Francia

Austria, Prussia, Russia, Stato della Chiesa

Spagna, Francia, Russia, Prussia

Austria, Russia, Prussia

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Quale scopo si era prefissato il Congresso di Vienna?

la pace duratura

la spartizione dei territori

la conquista di nuovi territori

la restaurazione del vecchio regime

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Il principio di legittimità prevedeva

il primato dell'individuo su qualsiasi autorità

il libero scambio nel commercio

che tornassero sul trono i legittimi sovrani

collaborazione tra gli stati in ambito della difesa e della politica estera

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

A cosa serviva la santa Alleanza?

Aiutare i Popoli

A mantenere la pace in Europa

Governare i piccoli stati

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Quando si tenne il Congresso di Vienna?

1814-15

1812-13

1804-5

8.

MULTIPLE SELECT QUESTION

20 sec • 1 pt

A cosa serviva il principio dell'equilibrio?

Avevalo scopo di garantire i confini

Nessuno Stato doveva diventare troppo forte e pericoloso

Serviva a evitare conflitti fra europei e turchi

Aveva l'obiettivo di impedire all'Inghilterra di espandersi

9.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Quale stato ottenne il lombardo-veneto?
Russia
Spagna
Austria