i fluidi

i fluidi

8th - 12th Grade

14 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

cambiamenti di stato

cambiamenti di stato

9th - 10th Grade

9 Qs

I lfuidi

I lfuidi

8th - 10th Grade

14 Qs

Verifica su fluidi ed energia

Verifica su fluidi ed energia

8th Grade

10 Qs

La casa autosufficiente

La casa autosufficiente

9th Grade

11 Qs

Cinematica e Forze 3C

Cinematica e Forze 3C

9th - 12th Grade

18 Qs

Equilibrio dei fluidi:

Equilibrio dei fluidi:

9th Grade

13 Qs

Fluidostatica

Fluidostatica

10th Grade

15 Qs

Equilibrio dei fluidi

Equilibrio dei fluidi

11th Grade

18 Qs

i fluidi

i fluidi

Assessment

Quiz

Physics

8th - 12th Grade

Hard

Created by

Luca Ceccaroni

Used 15+ times

FREE Resource

14 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

La materia è formata da:

la materia è formata da massa

molecole formate da atomi

atomi a loro volta formati da molecole

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quanti sono gli stai di aggregazione della materia?

5

2

3

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali tra gli stati di aggregazione della materia sono chiamati fluidi?

solido e aeriforme

aeriforme e gassoso

liquido e aeriforme

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

qual'è la principale differenza tra un solido e un fluido dal punto di vista della pressione

i solidi hanno forma propria i fluidi non sempre

i solidi sono incomprimibili i fluidi si

i gas sono meno comprimibili dei fluidi

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

La pressione è il rapporto tra:

intensità della forza premente e area della superficie

Area della superficie e modulo assoluto della foeza

intensità della forza premente e densità del fluido

6.

MULTIPLE SELECT QUESTION

2 mins • 1 pt

esistono due modi per aumentare la pressione: (piu' di una risposta è vera)

Aumentare la forza premente

Aumentare la superficie

ridurre la forza e aumentare la superficie

ridurre la superficie

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Il principio di pascal ci dice che

la pressione si trasmette su qualunque superficie a contatto con il fluido

la pressione dei due serbatoi a contatto è maggiore nel serbatoio piccolo

la pressione dei due serbatoi a contatto è maggiore nel serbatoio grande

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?