COME "LAVORA" IL LAVORO?

COME "LAVORA" IL LAVORO?

10th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Dinamica 1

Dinamica 1

10th Grade

12 Qs

Física - 1ª série - 09/19

Física - 1ª série - 09/19

10th Grade

10 Qs

Ciências da Natureza - 9º ano

Ciências da Natureza - 9º ano

9th - 12th Grade

15 Qs

Pressure MCQ

Pressure MCQ

10th Grade

10 Qs

Teste 01 - Temperatura e Calor

Teste 01 - Temperatura e Calor

10th - 12th Grade

10 Qs

ESPECTRO ELECTROMAGNETICO

ESPECTRO ELECTROMAGNETICO

1st - 10th Grade

11 Qs

Temperatura e calor

Temperatura e calor

1st - 12th Grade

14 Qs

Gravitational 2

Gravitational 2

10th Grade

15 Qs

COME "LAVORA" IL LAVORO?

COME "LAVORA" IL LAVORO?

Assessment

Quiz

Physics

10th Grade

Medium

Created by

Stefania Costamagna

Used 29+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nel Sistema Internazionale, il lavoro e l'energia si misurano in

Joule

Calorie

Grammi

Newton

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quando giriamo la chiave sul retro di un orologio a pendolo compiamo lavoro positivo.

In quale altro modo possiamo esprimere questo concetto?

La nostra energia negativa viene trasformata da statica ad attiva

Stiamo sottraendo energia all'orologio

Stiamo fornendo energia all'orologio

È come se ritirassimo denaro dal nostro conto in banca

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Se dovessimo sollevare i cilindri di metallo di un orologio a pendolo di 0,75 m e questi pesassero 250 N, quanti joule dovremmo fornire?

162,9 J

174,8 J

200 J

187,5 J

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quanti orologi a pendolo potresti far funzionare utilizzando la stessa potenza che utilizzi per alimentare una vecchia lampadina a filamento?

150

15 000

350 000

1 milione

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Come si calcola il lavoro compiuto da una forza su un oggetto?

Si divide la forza applicata al corpo per lo spostamento subito di conseguenza dal corpo

Si moltiplica la forza applicata al corpo per lo spostamento subito di conseguenza dal corpo

Si divide la forza applicata al corpo per l'intervallo di tempo in cui viene applicata

Si moltiplica la forza applicata al corpo per l'intervallo di tempo in cui viene applicata

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Se ci vogliono 2 ore per caricare un cellulare, che si scarica mediamente in due giorni, che relazione c'è tra la potenza necessaria per caricarlo PC e la potenza media di utilizzo PU?

PC = 24 PU

PC = PU

PU = 24 PC

PC = 48 PU

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Se conosco il lavoro e la potenza posso calcolare l'intervallo di tempo  Δt\Delta t  con la formula:

 LP\frac{L}{P}  

 LPL\cdot P  

 PL\frac{P}{L}  

 PLP\cdot L  

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?