Tacito

Tacito

12th Grade

21 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Presente indicativo 001

Presente indicativo 001

8th Grade - University

20 Qs

Verismo e Giovanni Verga

Verismo e Giovanni Verga

10th - 12th Grade

20 Qs

Passato remoto 2

Passato remoto 2

11th - 12th Grade

20 Qs

Verbi nel presente

Verbi nel presente

9th - 12th Grade

20 Qs

Gli spettacoli, il teatro e il cinema

Gli spettacoli, il teatro e il cinema

12th Grade

20 Qs

I vestiti dell'imperatore sezione a

I vestiti dell'imperatore sezione a

12th Grade

18 Qs

Promessi Sposi

Promessi Sposi

10th - 12th Grade

22 Qs

Quiz sulla Storia Romana

Quiz sulla Storia Romana

9th Grade - University

20 Qs

Tacito

Tacito

Assessment

Quiz

World Languages

12th Grade

Hard

Created by

Paolo Villari

Used 71+ times

FREE Resource

21 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Quale storico greco ha introdotto nella sua opera digressioni etnografiche?

Tucidide

Erodoto

Senofonte

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Da quale storico greco Tacito ha preso la pratica di introdurre i discorsi nella propria opera storiografica?

Tucidide

Erodoto

Senofonte

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Da quale storico latino Tacito ha preso la pratica di introdurre le digressioni etnografiche nelle sue opere?

Livio

Sallustio

Cesare

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Da quale storico latino Tacito ha ripreso l'interpretazione moralistica della storia?

Livio

Sallustio

Cesare

5.

MULTIPLE SELECT QUESTION

20 sec • 1 pt

Rispetto al genere biografico nell'Agricola mancano

gli anni dell'infanzia

gli aneddoti

Gli anni della maturità

pettegolezzi

6.

MULTIPLE SELECT QUESTION

20 sec • 1 pt

Per Tacito Agricola è

leale servitore degli imperatori

arrivista senza scrupoli

Un personaggio debole e sottomesso ai potenti

vittima innocente

partecipe delle crudeltà di Domiziano

7.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

Nel discorso di Calgaco Tacito

sottolinea l'imperialismo romano

introduce nella sua opera il punto di vista di un barbaro

esalta la lealtà romana

smaschera la volontà di potenza di Roma

vuole far notare le divisioni degli avversari di Roma

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?