identità ed equazioni
Quiz
•
Mathematics
•
3rd Grade
•
Medium
Standards-aligned

Chiara Treu
Used 17+ times
FREE Resource
Enhance your content
17 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
Sommando a un numero la sua metà e la sua terza parte, si ottiene come risultato 33. INDIVIDUA LA SCRITTURA CORRISPONDENTE
x + 2x +3x = 33
x +2 +3 = 33
x + x/2 + x/3 = 33
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Che cosa s’intende per identità?
L’identità è un’uguaglianza tra due
espressioni numeriche
L’identità è un’uguaglianza tra due
espressioni, di cui almeno una letterale,
verificata per QUALUNQUE valore attribuito
alle lettere.
L’identità è un’uguaglianza tra due
espressioni, di cui almeno una letterale,
verificata per NESSUN valore attribuito
alle lettere.
L’identità è un’uguaglianza tra due
espressioni, di cui almeno una letterale,
verificata per UN SOLO valore attribuito
alle lettere.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Che cosa s’intende per equazione?
L’equazione è un’uguaglianza tra due
espressioni, di cui almeno una letterale,
verificata per qualsiasi valore attribuito
alle lettere.
L'equazione è una identità
L’equazione è un’uguaglianza tra due
espressioni, di cui almeno una letterale,
verificata solo per particolari valori attribuiti
alle lettere.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quando due equazioni si dicono equivalenti?
Quando hanno la stessa soluzione
Quando entrambe non hanno soluzione
Quando hanno soluzione nulla
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Il primo principio di equivalenza afferma che nei due membri di un'equazione è possibile...
moltiplicare per uno stesso numero
dividere per uno stesso numero
aggiungere o togliere la stessa quantità
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Il secondo principio di equivalenza afferma che nei due membri di una equazione è possibile...
moltiplicare o dividere per la stessa quantità
sommare la stessa quantità
elevare al quadrato
sottrarre la stessa quantità
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
La regola del trasporto afferma che si può spostare un termine da un membro all'altro di una equazione...
cambiandolo di segno
dimezzandolo
moltiplicandolo per un numero
Create a free account and access millions of resources
Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports

Continue with Google

Continue with Email

Continue with Classlink

Continue with Clever
or continue with

Microsoft
%20(1).png)
Apple

Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?
Similar Resources on Wayground
18 questions
Stati della Materia e le loro Proprietà
Quiz
•
3rd Grade
13 questions
EQUIQUIZZIZ
Quiz
•
1st Grade - University
16 questions
Piano cartesiano e retta
Quiz
•
3rd Grade
22 questions
numeri relativi
Quiz
•
3rd Grade
20 questions
QUIZZONE DUE PUNTO ZERO!!!!!
Quiz
•
1st - 5th Grade
15 questions
Ripasso tecnologia 1^Media
Quiz
•
3rd Grade
15 questions
Tabellina del 2
Quiz
•
2nd - 3rd Grade
22 questions
RIPASSO D'AUTUNNO
Quiz
•
3rd Grade
Popular Resources on Wayground
20 questions
Brand Labels
Quiz
•
5th - 12th Grade
10 questions
Ice Breaker Trivia: Food from Around the World
Quiz
•
3rd - 12th Grade
25 questions
Multiplication Facts
Quiz
•
5th Grade
20 questions
ELA Advisory Review
Quiz
•
7th Grade
15 questions
Subtracting Integers
Quiz
•
7th Grade
22 questions
Adding Integers
Quiz
•
6th Grade
10 questions
Multiplication and Division Unknowns
Quiz
•
3rd Grade
10 questions
Exploring Digital Citizenship Essentials
Interactive video
•
6th - 10th Grade
Discover more resources for Mathematics
10 questions
Multiplication and Division Unknowns
Quiz
•
3rd Grade
20 questions
Division Facts
Quiz
•
3rd Grade
20 questions
Equal Groups
Quiz
•
3rd Grade
20 questions
addition
Quiz
•
1st - 3rd Grade
20 questions
Multiplication Facts
Quiz
•
3rd Grade
10 questions
multiplication facts
Quiz
•
3rd Grade
70 questions
Multiplication Facts
Quiz
•
3rd - 6th Grade
12 questions
Distributive Property of Multiplication
Quiz
•
3rd Grade