identità ed equazioni

identità ed equazioni

3rd Grade

17 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

FRAZIONI E NUMERI DECIMALI

FRAZIONI E NUMERI DECIMALI

3rd Grade

17 Qs

Le frazioni algebriche: introduzione e semplificazione

Le frazioni algebriche: introduzione e semplificazione

3rd Grade

12 Qs

parabola

parabola

3rd Grade

22 Qs

QUIZ POTENZE

QUIZ POTENZE

1st - 6th Grade

16 Qs

LE OPERAZIONI_LezioniColleghi

LE OPERAZIONI_LezioniColleghi

1st - 5th Grade

12 Qs

Di tutto un po'

Di tutto un po'

3rd Grade

20 Qs

RECUPERO CLASSI SECONDE

RECUPERO CLASSI SECONDE

3rd Grade

12 Qs

Numeri decimali

Numeri decimali

3rd Grade

17 Qs

identità ed equazioni

identità ed equazioni

Assessment

Quiz

Mathematics

3rd Grade

Medium

CCSS
6.EE.B.7

Standards-aligned

Created by

Chiara Treu

Used 17+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

17 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Sommando a un numero la sua metà e la sua terza parte, si ottiene come risultato 33. INDIVIDUA LA SCRITTURA CORRISPONDENTE 

x + 2x +3x = 33

x +2 +3 = 33

x + x/2 + x/3 = 33

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che cosa s’intende per identità?

L’identità è un’uguaglianza tra due

espressioni numeriche

L’identità è un’uguaglianza tra due

espressioni, di cui almeno una letterale,

verificata per QUALUNQUE valore attribuito

alle lettere.

L’identità è un’uguaglianza tra due

espressioni, di cui almeno una letterale,

verificata per NESSUN valore attribuito

alle lettere.

L’identità è un’uguaglianza tra due

espressioni, di cui almeno una letterale,

verificata per UN SOLO valore attribuito

alle lettere.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che cosa s’intende per equazione?

L’equazione è un’uguaglianza tra due

espressioni, di cui almeno una letterale,

verificata per qualsiasi valore attribuito

alle lettere.

L'equazione è una identità

L’equazione è un’uguaglianza tra due

espressioni, di cui almeno una letterale,

verificata solo per particolari valori attribuiti

alle lettere.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quando due equazioni si dicono equivalenti?

Quando hanno la stessa soluzione

Quando entrambe non hanno soluzione

Quando hanno soluzione nulla

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il primo principio di equivalenza afferma che nei due membri di un'equazione è possibile...

moltiplicare per uno stesso numero

dividere per uno stesso numero

aggiungere o togliere la stessa quantità

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il secondo principio di equivalenza afferma che nei due membri di una equazione è possibile...

moltiplicare o dividere per la stessa quantità

sommare la stessa quantità

elevare al quadrato

sottrarre la stessa quantità

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La regola del trasporto afferma che si può spostare un termine da un membro all'altro di una equazione...

cambiandolo di segno

dimezzandolo

moltiplicandolo per un numero

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?