1BA Ardiola-Recupero primo periodo a.s.2019-2020

1BA Ardiola-Recupero primo periodo a.s.2019-2020

8th Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Tecnologie Immersive: VR, AR, MR in RR

Tecnologie Immersive: VR, AR, MR in RR

6th - 9th Grade

16 Qs

Alla scoperta della cellula

Alla scoperta della cellula

6th Grade - University

20 Qs

Test

Test

8th Grade

24 Qs

La deriva dei continenti

La deriva dei continenti

8th Grade

21 Qs

DIVISIONE CELLULARE

DIVISIONE CELLULARE

8th - 9th Grade

18 Qs

Apparato tegumentario

Apparato tegumentario

8th Grade

17 Qs

Giornata Mondiale della Terra

Giornata Mondiale della Terra

KG - Professional Development

20 Qs

L'ATP, il metabolismo cellulare e gli enzimi

L'ATP, il metabolismo cellulare e gli enzimi

5th - 9th Grade

20 Qs

1BA Ardiola-Recupero primo periodo a.s.2019-2020

1BA Ardiola-Recupero primo periodo a.s.2019-2020

Assessment

Quiz

Science

8th Grade

Medium

Created by

alessandra zanchin

Used 7+ times

FREE Resource

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il colore di una stella dipende dalla sua:

distanza

età

temperatura superficiale

composizione

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Gli insiemi di polveri, idrogeno e altri gas freddi nei quali hanno origine le stelle si chiamano:

nebulose

galassie

buchi neri

costellazioni

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La formazione di una stella di neutroni avviene in seguito all'esplosione di:

una supernova

una nana bianca

una nana bruna

un quasar

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Secondo la teoria del big bang, l'origine dell'Universo risale a circa:

4,5 milioni di anni fa

4,5 miliardi di anni fa

13,8 milioni di anni fa

13,8 miliardi di anni fa

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nello stadio finale della sua evoluzione il Sole si trasformerà in:

buco nero

nana bianca

supernova

stella di neutroni

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Le stelle più calde sono quelle:

rosse

bianche

azzurre

gialle

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il calore del Sole è dovuto all'energia prodotta:

dalla fusione termonucleare

dalla fissione nucleare

dal decadimento radioattivo

dalle macchie solari

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?