Decadentismo_parte prima

Decadentismo_parte prima

7th - 8th Grade

15 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Articles contractés (au, aux, à la, à l')

Articles contractés (au, aux, à la, à l')

KG - Professional Development

10 Qs

L'educazione nella civiltà musulmana

L'educazione nella civiltà musulmana

6th - 12th Grade

10 Qs

les articles definis

les articles definis

7th Grade

13 Qs

L'attribut du sujet

L'attribut du sujet

7th - 8th Grade

10 Qs

Le future simple

Le future simple

8th - 12th Grade

12 Qs

orientamento università

orientamento università

8th Grade

12 Qs

Presente indicativo 001

Presente indicativo 001

8th Grade - University

20 Qs

GIOVANNI VERGA

GIOVANNI VERGA

7th Grade

15 Qs

Decadentismo_parte prima

Decadentismo_parte prima

Assessment

Quiz

Education

7th - 8th Grade

Hard

Created by

Virginia Sibilia

Used 40+ times

FREE Resource

15 questions

Show all answers

1.

FILL IN THE BLANK QUESTION

3 mins • 1 pt

A quali poeti si riferiva in origine il termine francese "Décadent" da cui deriva la corrente del "Decadentismo"?

2.

FILL IN THE BLANK QUESTION

3 mins • 1 pt

Quali sono gli studiosi dell'epoca che condizionano gli autori del Decadentismo?

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quali figure ricorrono nella letteratura Decadente?

L'artista "maledetto", l'esteta, l'inetto, il "fanciullino", il superuomo

Il cosmopolita, l'ateo, l'enciclopedico

Il religioso, il romantico, il patriota, il pessimista, il rivoluzionario

4.

MULTIPLE SELECT QUESTION

1 min • 1 pt

Hanno in qualche modo influito sulla letteratura dei due scrittori Svevo e Pirandello:

la psicanalisi di Freud

la teoria evoluzionistica di Darwin

la concezione del superuomo di Nietzsche

la teoria sulla relatività di Einstein

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Secondo Pascoli, la siepe è

un luogo protetto entro il quale chiudersi tra gli affetti familiari

un ostacolo verso l'infinito

uno spazio delimitato dentro il quale chiudersi in sé stessi senza permettere a nessuno di entrare

un ostacolo verso la libertà

6.

FILL IN THE BLANK QUESTION

1 min • 1 pt

Quale figura retorica è maggiormente usata da Pascoli?

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Il nido per Pascoli è

semplicemente il rifugio degli uccellini nel suo giardino

un mondo tutto suo in cui esistono solo lui e la sua poesia

la casa paterna

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?