Test sulla visione e le immagini retiniche

Test sulla visione e le immagini retiniche

3rd Grade

14 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

IL GENERE E IL NUMERO DEL NOME

IL GENERE E IL NUMERO DEL NOME

1st - 10th Grade

10 Qs

Adopt Me (roblox) ita

Adopt Me (roblox) ita

1st - 6th Grade

16 Qs

GRAMMATICA - ITALIANA

GRAMMATICA - ITALIANA

1st - 12th Grade

10 Qs

Le Bizzarre Avventure Di Jojo (Parte 1-5)

Le Bizzarre Avventure Di Jojo (Parte 1-5)

KG - University

10 Qs

Test tecnica video e foto

Test tecnica video e foto

2nd - 3rd Grade

10 Qs

VERBO ESSERE e VERBO AVERE modo indicativo

VERBO ESSERE e VERBO AVERE modo indicativo

3rd Grade

15 Qs

Lessico italiano

Lessico italiano

3rd - 5th Grade

12 Qs

Scopri la mitologia greca

Scopri la mitologia greca

1st Grade - University

13 Qs

Test sulla visione e le immagini retiniche

Test sulla visione e le immagini retiniche

Assessment

Quiz

Other

3rd Grade

Medium

Created by

Valeria Squeo

Used 19+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

14 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

1.Il sistema visivo maturo si sviluppa fino:

A 18 anni.

A 6 anni.

Alla nascita.

A 30 anni.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

2. L’acutezza visiva:

È la capacità di vedere 10/10 con un solo occhio o con entrambi.

È la capacità di vedere 10/10 solo con un occhio.

È la capacità di vedere 10/10 solo con entrambi gli occhi.

È la capacità di vedere solo oltre i 10/10.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

3. La capacità di riuscire a mettere a fuoco alle diverse distanze dipende:

Dalla retina.

Dalla cornea.

Dal cristallino.

Da cristallino e retina.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

4. Il campo visivo è:

Lo spazio minimo indispensabile percepito dall’occhio.

La profondità percepita dall’occhio quando fissa difronte a se.

La profondità minima indispensabile percepita dall’occhio.

Lo spazio totale che può essere percepito quando l’occhio fissa difronte a se.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

5. La visione contemporanea dei due occhi viene definita:

Stereoscopica.

Binoculare.

Acutezza visiva.

Accomodazione.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

6. La distanza focale:

È la distanza tra il centro ottico della cornea e il centro del cristallino.

È la distanza tra il centro ottico della lente e il cristallino.

È la distanza tra il centro ottico della cornea e il centro ottico della lente.

È la distanza tra il centro ottico della lente e il punto di messa a fuoco.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

7. L’occhio normale è in grado di mettere a fuoco un oggetto solo fino ad un massimo di 25 cm:

Vero.

Falso.

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?