Musica nel Rinascimento

Musica nel Rinascimento

1st - 2nd Grade

34 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

TRIVIA PROMO 2020

TRIVIA PROMO 2020

1st - 10th Grade

29 Qs

EL TEATRO Y LA DANZA

EL TEATRO Y LA DANZA

1st Grade

30 Qs

GWPS SGM 2nd Grade

GWPS SGM 2nd Grade

2nd Grade

39 Qs

Arte etrusca e romana _ 1D

Arte etrusca e romana _ 1D

1st Grade

30 Qs

Elementos Musicales 2

Elementos Musicales 2

1st - 8th Grade

30 Qs

Musique et Cinéma 2021

Musique et Cinéma 2021

1st Grade

36 Qs

Romantisme-Parnasse-Symbolisme

Romantisme-Parnasse-Symbolisme

2nd Grade

30 Qs

MAPEH - 2nd Quarter

MAPEH - 2nd Quarter

1st - 3rd Grade

35 Qs

Musica nel Rinascimento

Musica nel Rinascimento

Assessment

Quiz

Arts

1st - 2nd Grade

Medium

Created by

Silvia Cavatorta

Used 61+ times

FREE Resource

34 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Musica sacra a Venezia: quali sono le sue caratteristiche espressive?

Sfarzosa, solenne e fastosa, con a volte un andamento danzante

Seria e austera, molto calma e meditativa.

Era musica da ballo, che trascinava i fedeli in danze scatenate.

Era musica simile alla musica militare, con andamento di marcia.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Musica sacra a Venezia: quali sono le sue caratteristiche musicali? (Scegli l'affermazione errata)

E' musica corale polifonica

Spesso la musica sacra si mescolava a quella profana

era accompagnata da organo e orchestra con archi e fiati

I canti erano intonati da una voce solista.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Polifonia: che cos'è la musica polifonica?

musica cantata da un coro le cui voci eseguono contemporaneamente melodie diverse.

musica cantata da un coro le cui voci si alternano eseguondo melodie diverse.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Musica sacra a Venezia: confronta la musica sacra di Venezia nel Rinascimento e il canto gregoriano medievale. (Scegli la frase sbagliata)

A Venezia la musica era polifonica, mentre il gregoriano era monodico.

A Venezia la musica era cantata in volgare, mentre il gregoriano era in latino.

A Venezia a volte la musica sacra e la musica profana si mescolavano, mentre il canto gregoriano era molto diverso dalla musica profana.

A Venezia erano presenti gli strumenti, il canto gregoriano era solo vocale.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Musica sacra a Roma: quali sono le sue caratteristiche espressive?

Allegra e festosa

Calma e meditativa

Solenne, grandiosa e potente

Simile alla musiche per la danza

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Musica sacra a Roma: quali sono le sue caratteristiche musicali? (Scegli l'affermazione errata)

E' musica corale

Non era presente l'accompagnamento con gli strumenti musicali

La intreccio delle voci nella polifonia era così complesso che non si capivano le parole

Spesso la musica sacra si mescolava a quella profana

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che cosa si perfeziona con la musica sacra nel Rinascimento?

Melodia

Polifonia

Ritmo

Strumenti

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?