Brunelleschi

Brunelleschi

7th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Monteverdi

Monteverdi

5th - 7th Grade

10 Qs

Rinascimento

Rinascimento

6th - 7th Grade

10 Qs

Florence

Florence

1st - 7th Grade

10 Qs

RINASCIMENTO

RINASCIMENTO

7th Grade

9 Qs

arte etrusca e romana 1°H

arte etrusca e romana 1°H

6th - 8th Grade

11 Qs

Primo Rinascimento

Primo Rinascimento

7th Grade

15 Qs

Firenze

Firenze

7th Grade

9 Qs

Scopri se sei un buon commentatore di foto o un hater?

Scopri se sei un buon commentatore di foto o un hater?

KG - Professional Development

11 Qs

Brunelleschi

Brunelleschi

Assessment

Quiz

Arts

7th Grade

Hard

Created by

Francesco Migliorini

Used 114+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

CHI E' IL PRIMO AD UTILIZZARE IL TERMINE "RINASCITA" RIFERITO AL MONDO DELL'ARTE?

LEONARDO DA VINCI.

GIORGIO VASARI.

FILIPPO BRUNELLESCHI.

MASACCIO.

NESSUNA DELLE RISPOSTE PRECEDENTI.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

A CHE TIPO DI RINASCITA SI RIFERIVA GIORGIO VASARI?

RINASCITA ARTISTICA E CULTURALE.

RINASCITA TECNOLOGICA.

RINASCITA POLITICA.

RINASCITA STORICA.

RINASCITA ECONOMICA.

3.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

QUALI SONO I QUATTRO GRANDI PROTAGONISTI DEL PRIMO RINASCIMENTO A FIRENZE?

FILIPPO BRUNELLESCHI E DONATELLO.

GIOTTO E DUCCIO DI BUONINSEGNA.

NICOLA E GIOVANNI PISANO.

MASACCIO E LEON BATTISTA ALBERTI.

ARNOLFO DI CAMBIO E GIOVANNI PISANO.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

QUALE TECNICA ELABORO' BRUNELLESCHI NEL 1413?

PITTURA A TEMPERA.

AFFRESCO.

PROSPETTIVA.

PITTURA A OLIO.

STIACCIATO.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

DESCRIVI LA CUPOLA DEL DUOMO DI S. MARIA DEL FIORE DI BRUNELLESCHI: IN QUALE PERIODO VENNE REALIZZATA?

PRIMA META' DEL TRECENTO.

SECONDA META' DEL TRECENTO.

PRIMA META' DEL QUATTROCENTO.

SECONDA META' DEL QUATTROCENTO.

PRIMA META' DEL CINQUECENTO.

6.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

DESCRIVI LA CUPOLA DEL DUOMO DI S. MARIA DEL FIORE DI BRUNELLESCHI: QUALI SONO I CODICI VISIVI PREVALENTI?

PUNTO.

LINEA.

SUPERFICIE.

VOLUME.

SPAZIO.

7.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

DESCRIVI LA CUPOLA DEL DUOMO DI S. MARIA DEL FIORE DI BRUNELLESCHI: QUALI TECNICHE COSTRUTTIVE VENNERO UTILIZZATE?

TECNICA COSTRUTTIVA ROMANA.

TECNICA COSTRUTTIVA ROMANICA.

TECNICA COSTRUTTIVA GOTICA.

TECNICA COSTRUTTIVA BIZANTINA.

TECNICA COSTRUTTIVA GRECA.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?