I Terremoti

I Terremoti

3rd Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

1D_scienze_16.03.2021

1D_scienze_16.03.2021

1st - 3rd Grade

14 Qs

Carboidrati

Carboidrati

1st - 10th Grade

15 Qs

Techologie moderne/GDPR

Techologie moderne/GDPR

1st - 3rd Grade

13 Qs

quiz i pianeti

quiz i pianeti

2nd Grade - University

10 Qs

LE PARTI DEL FIORE

LE PARTI DEL FIORE

1st - 5th Grade

11 Qs

Quiz sui Vulcani

Quiz sui Vulcani

3rd Grade - University

15 Qs

Test ingresso - SISTEMI E RETI - 3

Test ingresso - SISTEMI E RETI - 3

1st - 3rd Grade

10 Qs

il vulcano

il vulcano

1st - 12th Grade

9 Qs

I Terremoti

I Terremoti

Assessment

Quiz

Science

3rd Grade

Medium

Created by

Claudio Pascali

Used 107+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In Italia il territorio è classificato:

Tutto ad alto rischio

E' suddiviso in 4 zone la 1 è quella a rischio più alto

E' suddiviso in 4 zone la 4 è quella a rischio più alto

Non c'è una formale suddivisione del territorio

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Una faglia è:

Una zona dove si formano le falde arteziane

Una frattura tra due blocchi di placche diverse

La zona dove c'è il magma fuso del mantello

Una zona in pendenza sulla superficie terrestre

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'ipocentro è:

La zona sulla superficie terrestre dove si sentono i maggiori effetti di un terremoto

il punto in cui cede la faglia e si generano i terremoti

Tutta la zona interessata da un terremoto

La zona dove si fermano le onde sismiche

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'epicentro è:

La zona di faglia

Il luogo sulla superficie più vicino all'ipocentro

Il luogo dove si generano gli Tsunami

Tutta la zona interessata dal sisma

5.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

Le onde sismiche trasportano l'energia del sisma e si dividono in: (ci sono 2 risposte corrette)

Onde P che comprimono le rocce e si propagano anche nei liquidi

Onde S che comprimono le rocce e si propagano anche nei liquidi

Onde S che deformano le rocce e si propagano anche nei liquidi

Onde S che deformano le rocce e non si propagano nei liquidi

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il PGA si misura in g accelerazione di gravità 1g= 9,81  ms2\frac{m}{s^2}  ed è:

L'accelerazione del sisma

le forze che ricevono gli edifici

la scala dei terremoti

il Piano di Governo dell'Area

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Le onde generate dallo Tsunami:

arrivano sulla riva alla stessa velocità alla quale si sono generate ma si alzano per il basso fondale

arrivano sulla riva ad una velocità inferiore alla quale si sono generate ma si alzano per il basso fondale

arrivano sulla riva ad una velocità superiore alla quale si sono generate ma si alzano per il basso fondale

La velocità dell'acqua non è importante

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?