La Costituzione, parte prima: diritti e doveri dei cittadini

La Costituzione, parte prima: diritti e doveri dei cittadini

12th Grade - University

30 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Méthode de la synthèse et de l'écriture personnelle (BTS)

Méthode de la synthèse et de l'écriture personnelle (BTS)

University

26 Qs

QUI EST BTS ?

QUI EST BTS ?

KG - Professional Development

25 Qs

Examen de diagnostic (8e année)

Examen de diagnostic (8e année)

9th Grade - University

25 Qs

latino

latino

University

25 Qs

TEAMS

TEAMS

12th Grade

25 Qs

De Fusagasugá para el mundo (Casi)

De Fusagasugá para el mundo (Casi)

University

25 Qs

La Costituzione, parte prima: diritti e doveri dei cittadini

La Costituzione, parte prima: diritti e doveri dei cittadini

Assessment

Quiz

Other

12th Grade - University

Medium

Created by

catia laurenzi

Used 67+ times

FREE Resource

30 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Quando entra in vigore la Costituzione italiana?

1/1/1996

1/1/1748

1/1/1946

1/1/1948

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

Il Presidente della Repubblica è eletto direttamente dal Popolo.
No

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Come è considerato il domicilio dalla
Costituzione?
Inviolabile
Sempre violabile
Pubblico
Sempre privato

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

In quale forma di governo il Presidente è Capo dello Stato e al contempo Capo del Governo?
Presidenziale
Direttoriale
Parlamentare
Popolare

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

In Italia, è permesso a tutti di professare liberamente la propria fede religiosa?
Si, purché sia un culto non contrario al buon costume
No, deve essere una fede riconosciuta dallo Stato
Si, ma solo della religione cattolica può farsi liberamente propaganda
No, solo la fede cattolica è religione di Stato

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

L'art. 32 della Costituzione italiana prevede che la tutela della salute sia considerata:
fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività
un diritto subordinato solo al diritto di voto
il fondamentale ammortizzatore sociale
un diritto della collettività

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Che cos'è un decretolegge?

Un atto normativo emanato dal Governo in casi straordinari di necessità e di urgenza, che deve essere convertito in legge dal

Parlamento

Un atto normativo emanato dal Parlamento

Un atto normativo emanato dal Presidente della Repubblica

Un atto normativo emanato da una Regione

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?