Quante calamite è possibile creare, in linea di principio, frammentando un magnete?

magnetismo

Quiz
•
Mathematics, Physics
•
1st Grade - Professional Development
•
Medium
Lidia Tuttobene
Used 29+ times
FREE Resource
12 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Al massimo due.
Nessuna, perché se si spezza un magnete esso perde la sua magnetizzazione.
Un numero qualsiasi, purché sia pari.
Infinite.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Qual è la descrizione corretta della regola della mano destra per determinare il verso delle linee di campo intorno a un filo percorso da corrente?
Se il pollice è perpendicolare alla corrente, le dita si chiudono a pugno nel verso delle linee di campo.
Disponendo le dita della mano nel senso perpendicolare a quello della corrente, il pollice si dirige nel verso delle linee di campo.
Se il pollice è parallelo alla corrente, le dita si chiudono a pugno nel verso delle linee di campo.
Disponendo le dita della mano nel senso della corrente, il pollice si dirige nel verso delle linee di campo.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
Quale delle seguenti conclusioni teoriche viene dedotta indirettamente dall'esperienza di Oersted?
Un filo percorso da corrente genera un campo magnetico.
Un ago magnetico viene deviato dalla corrente che scorre in un filo.
Un filo percorso da corrente si muove se posto in presenza di un campo magnetico.
Un filo percorso da corrente subisce una forza da parte di un campo magnetico.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
L'utilità di un motore elettrico sta nel fatto che esso:
trasforma energia meccanica in energia elettrica.
trasforma energia elettrica in energia termica.
trasforma energia elettrica in energia meccanica.
trasforma energia termica in energia elettrica.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
Quale tra le seguenti sostanze è ferromagnetica?
Il rame.
L'argento.
L'acciaio.
L'alluminio.
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
Due fili rettilinei e paralleli percorsi da due correnti di uguale intensità e verso opposto, posti a una distanza d:
si respingono con una forza direttamente proporzionale a d.
si respingono con una forza inversamente proporzionale a i2.
si respingono con una forza inversamente proporzionale a d
si attraggono con una forza direttamente proporzionale a i2.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
Perché il polo Nord della bussola è attratto dal polo Nord magnetico della Terra? Due poli magnetici dello stesso nome non dovrebbero respingersi?
In genere è vero, ma la bussola fa eccezione.
Non è sempre vero che due poli omologhi si respingono.
Se si considerasse la Terra come una grande calamita, il polo Nord geografico sarebbe in realtà un polo Sud magnetico.
La ragione sta nel fatto che l'intensità del campo magnetico terrestre è molto debole.
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
10 questions
CIRCUITAZIONE CAMPO ELETTRICO E MAGNETICO

Quiz
•
11th - 12th Grade
8 questions
Fisischia Per Sam

Quiz
•
12th Grade
15 questions
Impianto Elettrico Domestico classe IV 2023

Quiz
•
12th Grade
12 questions
Circuiti in CA

Quiz
•
12th Grade
10 questions
Proporzionalità

Quiz
•
8th Grade
14 questions
Electromagnetismo

Quiz
•
1st - 3rd Grade
15 questions
Sistema internazionale delle unità di misura

Quiz
•
7th Grade
15 questions
R3s1stor1 in serie e parallelo 2

Quiz
•
12th Grade
Popular Resources on Wayground
25 questions
Equations of Circles

Quiz
•
10th - 11th Grade
30 questions
Week 5 Memory Builder 1 (Multiplication and Division Facts)

Quiz
•
9th Grade
33 questions
Unit 3 Summative - Summer School: Immune System

Quiz
•
10th Grade
10 questions
Writing and Identifying Ratios Practice

Quiz
•
5th - 6th Grade
36 questions
Prime and Composite Numbers

Quiz
•
5th Grade
14 questions
Exterior and Interior angles of Polygons

Quiz
•
8th Grade
37 questions
Camp Re-cap Week 1 (no regression)

Quiz
•
9th - 12th Grade
46 questions
Biology Semester 1 Review

Quiz
•
10th Grade
Discover more resources for Mathematics
25 questions
Equations of Circles

Quiz
•
10th - 11th Grade
30 questions
Week 5 Memory Builder 1 (Multiplication and Division Facts)

Quiz
•
9th Grade
10 questions
Writing and Identifying Ratios Practice

Quiz
•
5th - 6th Grade
36 questions
Prime and Composite Numbers

Quiz
•
5th Grade
14 questions
Exterior and Interior angles of Polygons

Quiz
•
8th Grade
37 questions
Camp Re-cap Week 1 (no regression)

Quiz
•
9th - 12th Grade