MONTAGNE, VULCANI, TERREMOTI

MONTAGNE, VULCANI, TERREMOTI

7th - 10th Grade

27 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

I monti, le colline e le pianure d'Europa e d'Italia

I monti, le colline e le pianure d'Europa e d'Italia

1st - 12th Grade

25 Qs

Geografia italiana- semplice

Geografia italiana- semplice

8th Grade

29 Qs

Quiz sul Sistema Solare

Quiz sul Sistema Solare

3rd Grade - University

22 Qs

Giappone

Giappone

8th Grade

24 Qs

Terrae Motus

Terrae Motus

10th Grade

27 Qs

Europa e Penisola Scandinava

Europa e Penisola Scandinava

7th Grade

30 Qs

1 D Le Regioni_ sfida con le province

1 D Le Regioni_ sfida con le province

8th Grade

22 Qs

RIPASSO GEOGRAFIA

RIPASSO GEOGRAFIA

6th Grade - University

27 Qs

MONTAGNE, VULCANI, TERREMOTI

MONTAGNE, VULCANI, TERREMOTI

Assessment

Quiz

Geography

7th - 10th Grade

Medium

Created by

Raffaela Bonini

Used 29+ times

FREE Resource

27 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

Le Alpi sono una catena montuosa relativamente “giovane”:

le loro montagne non sono state ancora modellate da vento, pioggia, neve.

sono composte da rocce dure e resistenti.

le cime sono alte, aspre, aguzze.

le loro montagne sono state modellate dai fiumi.

2.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

Le Alpi:

si trovano nella zona settentrionale della penisola.

si trovano nella zona centrale della penisola.

segnano il confine naturale con Francia, Svizzera, Austria e Slovenia.

sono la più alta catena montuosa europea.

3.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

• Nella catena alpina:

sono presenti numerosi ghiacciai.

ci sono le sorgenti di numerosi fiumi.

i ghiacciai sono quasi scomparsi.

ci sono le Prealpi, che digradano verso la pianura.

4.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

Le valli alpine:

sono quasi inesistenti.

hanno una forma a U se originate dal movimento di antichi ghiacciai.

hanno una forma a V se originate dalla forza di fiumi e torrenti

sono delle pianure tra una montagna e l’altra.

5.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

La vegetazione delle Alpi:

è uguale a tutte le altitudini: abeti, larici, pini.

nelle zone meno alte è formata da latifoglie (querce, castagni e faggi).

sotto i 3000 metri è caratterizzato da arbusti.

nelle zone più elevate è inesistente.

6.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

La fauna delle Alpi:

è inesistente: nei boschi non ci sono animali.

è formata fra gli altri, da stambecchi, camosci, marmotte e aquile

è costituita soprattutto da animali domestici.

è formata da animali che vivono allo stato naturale e da animali allevati.

7.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

Le attività umane più diffuse sono:

legate alla ricchezza d’acqua, sfruttata per produrre energia elettrica.

soprattutto l’allevamento e il taglio degli alberi del bosco

molto cambiate negli ultimi decenni.

quelle relative al turismo.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?