Geometria 2A 2B Classico

Geometria 2A 2B Classico

8th Grade

13 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Quadrilateri

Quadrilateri

6th Grade - University

13 Qs

Circonferenza e poligoni

Circonferenza e poligoni

8th Grade

10 Qs

Tangram a due pezzi

Tangram a due pezzi

4th - 12th Grade

12 Qs

Criteri di similitudine

Criteri di similitudine

8th Grade

12 Qs

Ripasso geometria (Poligoni)

Ripasso geometria (Poligoni)

6th - 8th Grade

10 Qs

Triangoli

Triangoli

5th - 8th Grade

12 Qs

Esplorando i Poliedri

Esplorando i Poliedri

5th Grade - University

10 Qs

Geometria (triangoli e //)

Geometria (triangoli e //)

8th Grade

11 Qs

Geometria 2A 2B Classico

Geometria 2A 2B Classico

Assessment

Quiz

Mathematics

8th Grade

Hard

Created by

Pavarotti Giacomo

Used 2+ times

FREE Resource

13 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

La figura rappresenta due rette r e s tagliate dalla trasversale t. Fra le seguenti affermazioni sugli angoli che esse formano, una sola è falsa. Quale?

Gli angoli α\alpha e δ\delta sono corrispondenti.

Gli angoli β\beta' e δ\delta sono coniugati.

Gli angoli δ\delta e α\alpha' sono alterni.

Gli angoli γ\gamma e \alpha sono coniugati.

Gli angoli γ\gamma e β\beta sono corrispondenti.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

Osservando la figura, possiamo dire che:

 γ\gamma e δ\delta sono sono angoli alterni interni delle rette r e s tagliate dalla trasversale BC.

 α\alpha e β\beta sono angoli alterni esterni delle rette r e s tagliate dalla trasversale AC.

 β\beta e δ\delta sono sono angoli corrispondenti delle parallele r e s tagliate dalla trasversale BC.

γ\gamma e \alpha sono sono angoli corrispondenti delle parallele r e s tagliate dalla trasversale AC.

\gamma e \alpha sono angoli alterni interni delle parallele r e s tagliate dalla trasversale AC.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

L’angolo esterno di uno degli angoli alla base di un triangolo isoscele misura 115°. Quanto misura l’angolo al vertice del triangolo?

65°

130°

25°

45°

50°

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

La figura rappresenta due rette parallele tagliate dalla trasversale t. Fra le seguenti affermazioni una sola è falsa. Quale?

α+β180°\alpha+\beta\cong180°

αγ\alpha\cong\gamma

αβ\alpha\cong\beta

β+γ180°\beta+\gamma\cong180°

βγ\beta\ne\gamma

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

Nella figura le rette a e b sono parallele. Quale delle seguenti affermazioni è corretta?

α107°, β45°\alpha\cong107°,\ \beta\cong45°

α107°, β62°\alpha\cong107°,\ \beta\cong62°

α115°, β62°\alpha\cong115°,\ \beta\cong62°

α118°, β73°\alpha\cong118°,\ \beta\cong73°

α125°, β75°\alpha\cong125°,\ \beta\cong75°

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

Osservando la figura si ricava che l’ampiezza dell’angolo \gamma è:

55°

73°

52°

63°

58°

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Indica quale tra le seguenti affermazioni è falsa.

Affinché un quadrilatero sia un parallelogramma è sufficiente che abbia i lati opposti paralleli.

Affinché un quadrilatero sia un parallelogramma è sufficiente che abbia i lati opposti congruenti.

Affinché un quadrilatero sia un parallelogramma è sufficiente che abbia gli angoli opposti congruenti.

Affinché un quadrilatero sia un parallelogramma è sufficiente che abbia le diagonali congruenti.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?