9 - Legni e carta

9 - Legni e carta

University - Professional Development

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

1 AA Cura della biancheria

1 AA Cura della biancheria

12th Grade - Professional Development

12 Qs

Serie e Parallelo

Serie e Parallelo

Professional Development

9 Qs

Induction Novembre 2018

Induction Novembre 2018

Professional Development

12 Qs

Scopri l'Unione Europea

Scopri l'Unione Europea

2nd Grade - University

15 Qs

Autorizzazioni

Autorizzazioni

Professional Development

10 Qs

Escape Room per la Scuola Primaria

Escape Room per la Scuola Primaria

12th Grade - University

10 Qs

Quiz gennaio

Quiz gennaio

Professional Development

12 Qs

1AA Fibre e cura

1AA Fibre e cura

Professional Development

8 Qs

9 - Legni e carta

9 - Legni e carta

Assessment

Quiz

Instructional Technology, Professional Development, Design

University - Professional Development

Easy

Created by

Bruno Testa

Used 147+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

la principale suddivisione tra categorie di legni si ha tra:

legni resistenti e legni deboli

legni duri e legni teneri

legni d'alburno e legni di durame

legni esotici e legni nordici

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

quale di queste sostanze non è tra i componenti principali del legno

cellulosa

emicellulosa

acetato di cellulosa

lignina

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

il comportamento meccanico del legno è :

isotropo

anisotropo

tenace

duro

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

il legno viene sfogliato o tranciato per produrre quale tipo di semilavorato?

truciolare

compensato

lamellare

MDF

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

nelle lavorazioni a macchina utensile, all'aumentare del numero di assi aumenta:

la quantità di legno lavorabile

la precisione ottenibile sui pezzi

la complessità delle forme ottenibili

la possibilità di tornire o fresare un componente

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

la laminazione del legno ha il vantaggio di avere:

disequilibrio tra tensione e compressione nella struttura

accorciamento delle fibre resistenti

minimo ritorno elastico

curvatura su più assi

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

il vantaggio della curvatura a vapore consiste in:

utilizzare legno di bassa qualità utilizzabile

ottenere pezzi sempre uguali tra loro

utilizzare basse temperature di lavorazione

piegare semilavorati di legno lungo più assi

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?