
Test filosofia 3 anno

Quiz
•
Education
•
3rd Grade
•
Hard

Anna D’Arrigo
Used 3+ times
FREE Resource
14 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Ciò che differenzia la prospettiva di Talete da quella dei miti è il fatto che egli:
Fa riferimento ad un’unica divinità
Usa solo argomentazioni razionali
Non ricorre al linguaggio poetico
Nella sua esposizione usa il linguaggio poetico
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
La legge fondamentale dell’universo per Eraclito prevede che i contrari:
Siano incompatibili con un ordine razionale
Non possano mai trovarsi in equilibrio
Portino alla distruzione delle cose
Si alternino in modo produttivo
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Secondo Pitagora l’anima si reincarna in corpi di volta in volta differenti per:
Sperimentare la vita terrena in tutte le sue forme
Dedicarsi insieme ad altri alla ricerca filosofica
Espiare progressivamente la sua colpa originaria fino a liberarsi completamente dal corpo
Ottenere l’immortalità
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Aristotele riferisce che Protagora insegnava a rendere forte il discorso più debole. Tale affermazione va intesa:
Saper usare il linguaggio con la massima efficacia al fine di affermare la propria tesi
Ricondurre abilmente l’interlocutore al proprio punto di vista a costo di ingannarlo
Riuscire a cambiare continuamente opinione sulle cos’è fino a trovare il punto di vista più forte
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Nel dialogo socratico la maieutica è:
L’arte di aiutare l’interlocutore a cogliere la verità assoluta
L’arte di smascherare l’ignoranza dell’interlocutore, mettendone a nudo la presunzione di sapere
L’arte di aiutare l’interlocutore a d ascoltare il suo demone
L’arte di aiutare l’interlocutore a partorire la verità che si cela nella sua anima
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
La cura dell’anima per Socrate consiste:
Nel portare a termine la ricerca filosofica
Nell’ossequio ai propri doveri religiosi
Nell’adempimento del proprio compito intellettuale e morale
Nella trasgressione delle leggi ingiuste
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Per socrate essere virtuosi significa:
Praticare la retta conoscenza del bene così da abituarsi ad agire nel modo giusto
Mortificare ogni impulso, desiderio che non scaturisca dalla ragione
Mostrare agli altri, nelle occasioni di vita sociale, un comportamento moderato e razionale
Comportarsi nel modo prescritto dai sapienti
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
12 questions
viventi e non viventi

Quiz
•
1st - 5th Grade
16 questions
Il drago di ghiaccio

Quiz
•
1st - 5th Grade
13 questions
Thésée

Quiz
•
1st - 5th Grade
10 questions
Les inférences

Quiz
•
3rd - 4th Grade
11 questions
ALE explicatif: éléments linguistiques

Quiz
•
3rd - 4th Grade
10 questions
Cuisi-mots, le poisson : 10 à 12 ans

Quiz
•
3rd Grade
13 questions
LA MUSICA DEL 900

Quiz
•
3rd Grade
10 questions
MUSICA SCUOLA PRIMARIA

Quiz
•
1st - 4th Grade
Popular Resources on Wayground
10 questions
Video Games

Quiz
•
6th - 12th Grade
20 questions
Brand Labels

Quiz
•
5th - 12th Grade
15 questions
Core 4 of Customer Service - Student Edition

Quiz
•
6th - 8th Grade
15 questions
What is Bullying?- Bullying Lesson Series 6-12

Lesson
•
11th Grade
25 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
5th Grade
15 questions
Subtracting Integers

Quiz
•
7th Grade
22 questions
Adding Integers

Quiz
•
6th Grade
10 questions
Exploring Digital Citizenship Essentials

Interactive video
•
6th - 10th Grade