L'Italia nel Duecento

L'Italia nel Duecento

3rd Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

introducción al BIM

introducción al BIM

1st - 12th Grade

17 Qs

A.	TES ARITMETIK

A. TES ARITMETIK

1st - 3rd Grade

17 Qs

CAN-1 15.ÜNİTE-L HARFİ

CAN-1 15.ÜNİTE-L HARFİ

3rd - 4th Grade

21 Qs

Pecados Capitales

Pecados Capitales

1st - 4th Grade

21 Qs

Evaluación de proceso Lenguaje terceros básicos

Evaluación de proceso Lenguaje terceros básicos

3rd Grade

20 Qs

Lengua (repaso sustantivos)

Lengua (repaso sustantivos)

3rd Grade

15 Qs

LOS DIEZ MANDAMIENTOS

LOS DIEZ MANDAMIENTOS

1st - 10th Grade

18 Qs

Cuestionario 1

Cuestionario 1

1st - 10th Grade

20 Qs

L'Italia nel Duecento

L'Italia nel Duecento

Assessment

Quiz

Other

3rd Grade

Medium

Created by

Morena Ondelli

Used 55+ times

FREE Resource

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Cosa caratterizzò l'alto Medioevo?

La decadenza delle città del mondo romano

L'espansione delle città

La nascita della società borghese

Lo sviluppo dell'economia

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Cosa caratterizzò il basso Medioevo?

la pace tra il Papato e l'Impero

la nascita della società borghese

la recessione economica

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quale anno segnò la fine dell’Impero Romano d’Occidente?

476 d.C.

467 a. C.

410 d. C.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Nel Medioevo la poesia utilizzò in particolare:

la similitudine

l'allitterazione

l'allegoria

la metonimia

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

La libertà nel Medioevo consisteva...

nel donare agli altri con disinteresse

nell'essere contrari alla ierocrazia

nell'opposizione all'impero

nel dare in modo adeguato

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

L'amoroso servaggio consisteva

nell'essere devoto alla donna amata

nel soggiacere ad una passione

nel rinunciare a tutto per conquistare la donna

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

La lingua italiana venne chiamata volgare perchè:

il vocabolario aveva parole volgari

era usata da persone rozze

era usata dalla gente comune

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?