Illuminismo

Illuminismo

4th Grade

11 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Scopri la mitologia greca

Scopri la mitologia greca

1st Grade - University

13 Qs

INFERNO: Canto I

INFERNO: Canto I

KG - 12th Grade

10 Qs

Carlo Goldoni

Carlo Goldoni

1st - 12th Grade

8 Qs

Fibre tessili animali

Fibre tessili animali

4th - 5th Grade

10 Qs

Sulla Soglia del Bosco

Sulla Soglia del Bosco

1st - 5th Grade

10 Qs

La piramide di Maslow

La piramide di Maslow

1st - 5th Grade

12 Qs

Adopt Me (roblox) ita

Adopt Me (roblox) ita

1st - 6th Grade

16 Qs

Irc e scuola

Irc e scuola

KG - University

7 Qs

Illuminismo

Illuminismo

Assessment

Quiz

Other

4th Grade

Hard

Created by

Giovanna Calzaretti

Used 90+ times

FREE Resource

11 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La cultura del Settecento ha natura essenzialmente speculativa, cioè è finalizzata alla riflessione sui vari aspetti dell’esperienza umana.

Vero

Falso

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Gli illuministi ritengono che ogni aspetto della realtà debba essere sottoposto all’esame critico della ragione, senza la guida di alcuna autorità religiosa o politica.

Vero

Falso

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il cosmopolitismo è l’amore per la propria terra, percepita come “patria” con una specifica identità che la differenzia dagli altri Stati.

Vero

Falso

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il filantropismo è la disposizione fraterna verso gli altri uomini, fondata sulla consapevolezza che tutti sono dotati di ragione.

Vero

Falso

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nel corso del Settecento in Inghilterra si afferma il giornalismo come strumento di divulgazione erudita.

Vero

Falso

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

L’Enciclopedia

si fonda su un approccio razionalistico, derivato dalla filosofia cartesiana.

passa in rassegna la globalità delle conoscenze del tempo, tralasciando però la tecnologia, estranea agli intellettuali

è frutto di un progetto elaborato da Montesquieu, Voltaire, Rousseau.

è molto gradita al pubblico, anche per la presenza di un ampio e accurato apparato di tavole illustrate.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L’Accademia della Crusca si propone di separare la buona lingua letteraria dalle innovazioni linguistiche dannose, indicate appunto con la metafora della “crusca”.

Vero

Falso

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?